Le temperature ancora miti, i tramonti infuocati che incendiano di rosso le prime foglie gialle, l’Alto Adige tra settembre e ottobre offre
paesaggi indimenticabili. Non è un caso se tante sagre e iniziative hanno luogo in questo periodo, che sente l’estate ancora addosso e già guarda alle novità che l’inverno porterà con sé.
E’ la
stagione del vino, delle mele, delle castagne e i masi dell’Alto Adige, riuniti nell’associazione del Gallo Rosso, propongono soggiorni incantevoli, dove la bellezza e la suggestione dei luoghi si sposa a ottime offerte gastronomiche. Perché non approfittarne? Una settimana, o anche solo un weekend, in occasione di una delle
feste tradizionali, può far scoprire la bellezza della vita al maso, fatta di natura, tradizione e…golose bontà.
> Vacanze nei masi vinicoli
In ottobre si tiene a Bolzano la
festa del ringraziamento, organizzato dall'Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi. Si possono assaggiare tutti i sapori del maso e comperare i
prodotti dell’Alto Adige direttamente dai contadini, mentre le donne invitano a tavola a gustare le pietanze e le bevande tradizionali. Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora è il momento di prenotare in uno dei magnifici masi del Gallo Rosso!
> vacanze autunnali in agriturismo in Alto Adige