In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

Vacanze in agriturismo intorno al Plan de Corones: il meglio dell'Alto Adige orientale

Vacanze in agriturismo in L'area del Plan Corones
Una vacanza in agriturismo intorno al Plan de Corones garantisce movimento, relax e la sincera ospitalità tipica della Val Pusteria.

Città, campagna e fiume, lago e pure montagna: una vacanza in agriturismo nella regione turistica di Plan de Corones non vi farà mancare nulla. Lo shopping a Brunico o San Candido, lo sci di fondo nella Valle di Casies e ad Anterselva-Rasun, le escursioni, l'arrampicata o rafting in Valle Aurina e i musei rapidamente raggiungibili dal vostro appartamento nell'area di Plan de Corones sono gli ingredienti di una vacanza memorabile. Chi ora pensa al caos si sbaglia, perché in questo paradiso naturale ci sono anche tanti posti tranquilli. Come i masi contadini con i loro appartamenti, che offrono il punto di partenza ideale per esplorare la zona intorno al “monte di casa” di Brunico. La tradizione incontra qui la vita di città e la natura. Non per niente, la Val Pusteria è soprannominata la “valle verde”.

Vacanze in agriturismo intorno al Plan de Corones: sul tetto del mondo
Con i suoi 2275 metri di altitudine, il Plan de Corones non è solamente la più alta montagna in Val Pusteria, ma, durante tutto l'anno, è l'orgoglio di tutta la comunità che vive sulle sue pendici: in estate per l'escursionismo e in inverno per i tanti chilometri delle piste da sci, le meglio preparate della valle. Il sole e nelle giornate limpide la vista sull'Ortles sono compresi. La Val Pusteria con le laterali Valle Aurina, Valle di Casies, Valle di Anterselva e Val Badia formano un quadro davvero spettacolare. Sul pianoro in cima alla montagna si incontrano i comuni di Brunico, Marebbe, Perca e Valdaora. Il nome del monte trae origine dalla saga di Dolasilla, figlia del re dolomitico di Dolomiti Fanes: qui, secondo la leggenda, la bella principessa sarebbe stata incoronata. Meritevole di una visita è la Campana per la pace Concordia 2000, sulla cima della montagna. Dedicata a San Bernardo, protettore degli scalatori e degli sciatori, reca l'iscrizione "Donet Deus populis pacem" ovvero "Doni Dio la pace a i popoli”. Oltre che tutti i giorni a mezzogiorno, la campana suona ogniqualvolta uno stato abolisce la pena capitale o finisce una guerra. L'ultima nata tra le attrazioni di Plan de Corones è l'audace struttura del Messner Mountain Museum Corones, progettata dall'archistar Zaha Hadid.

Chi non ama la folla...
...potrà ritirarsi nei paesini più piccoli. Qui, i ritmi della vita contadina garantiscono una tranquillità senza tempo. Ogni località ha mantenuto le proprie tradizioni e ogni valle laterale della Val Pusteria ha le proprie specialità. Se volete passare una vacanza in agriturismo intorno al Plan de Corones non avete che l'imbarazzo della scelta. I masi delle varie frazioni si trovano in ampie aree verdi, l'allevamento di bestiame e l'agricoltura dominano il paesaggio. E alla sera – ancora oggi, come un tempo – ci si ritrova nelle Stube dei vecchi e dei nuovi masi contadini per stare in compagnia, chiacchierare e, magari, cantare e ballare.

Paese che vai... festa che trovi!
Un grande attrazione per gli abitanti del posto e per gli ospiti sono le tradizionali feste religiose. I "Kirschta", come sono chiamati nel dialetto locale, trovano origine negli anniversari della consacrazione delle chiese, oppure nelle ricorrenze dei santi patroni. Come quando nei mesi tra maggio e settembre si celebra il Kirschtamichl, che riunisce gli abitanti del paese e di quelli vicini. Protagonista di questa festa è il Michl, una bambola di paglia che viene issata ad un palo della cuccagna, dando origine ad uno spettacolo divertente che attira molti spettatori. Tanto più alto è il palo, tanto più orgoglioso è il villaggio. Anche oggi, come un tempo, il Michl deve essere sorvegliato tutto il giorno, in modo da non rischiare di essere rubato dai giovani dei villaggi vicini.

Le patate della Val Pusteria
Il Sud dell'Alto Adige ha il vino, mentre la Val Pusteria ha le patate. Il clima, caratterizzato da notti fredde e giorni caldi, offre, in confronto ad altre zone dell'Alto Adige, condizioni ottimali per la coltivazione delle patate pusteresi, le Puschtra Erdepfl. Durante una vacanza in agriturismo intorno al Plan de Corones potrete vedere i bassi cespugli verdi, con i loro fiori bianchi e rosa, che caratterizzano i campi durante l'estate. Nei menù di ogni ristorante, in tutte le stagioni e in tutte le varianti, le patate compaiono almeno tre volte: zuppa di patate, frittata di patate, schiacciatine di patate e gulasch di patate sono piatti da provare. A questo delizioso tubero è dedicata anche una manifestazione: la Festa delle patata pusterese, che si svolge nel mese di settembre. In questa occasione i vari locali partecipanti servono ai loro ospiti piatti a base di patate, proponendo antiche ricette e nuove creazioni. Ovviamente, la cucina pusterese offre anche molto altro, come Tirtlan e canederli pressati, i dolci Niggilan, Kniekiechlan e Strauben. I tanti altri piatti tipici della Val Pusteria possono essere gustati non solo nelle tipiche osterie contadine, ma anche in occasione delle feste paesane e nei chioschi di tutta la regione. Da sole, queste prelibatezze valgono una vacanza intorno al Plan de Corones.

Tre buoni motivi per passare una vacanza intorno a Plan de Corones:
  • Sci ed escursionismo in uno scenario esclusivo
  • Le prelibatezze della cucina pusterese
  • Il posto giusto per gli amanti dell'arte e della cultura

Località turistiche

Agriturismo a Brunico

Agriturismo a Brunico

Durante una vacanza in agriturismo a Brunico, avrete a portata di mano la Val Pusteria e le sue valli laterali. Sport e cultura, tradizione e modernità si si incontrano qui, nel centro della Val Pusteria, facendo di Brunico una meta ideale per le vostre
continua
Agriturismo a Marebbe

Agriturismo a Marebbe

Nella culla della cultura ladina, durante una vacanza in agriturismo a Marebbe potrete conoscere tradizioni sempre vive e ammirare emozionanti spettacoli naturali.
continua
Agriturismo a Gais

Agriturismo a Gais

Cultura, tradizione e numerose possibilità per una vacanza attiva: questo vi offre una vacanza in agriturismo a Gais, dove termina la Val Pusteria e inizia la Valle Aurina.
continua
Vacanze in agriturismo in Val Casies

Vacanze in agriturismo in Val Casies

I paesaggi incontaminati tra le propaggini delle Vedrette di Ries e le Alpi pusteresi garantiscono assoluta quiete alla vostra vacanza in agriturismo nella Valle di Casies.
continua
Agriturismo a Chienes

Agriturismo a Chienes

Nel cuore della Val Pusteria, una vacanza in agriturismo a Chienes conquista con ogni sorta di prelibatezza e attrazione.
continua
Agriturismo a Valdaora

Agriturismo a Valdaora

Valdaora è una comune dalle molte facce: durante una vacanza in agriturismo a Valdaora, attività, la cultura e piacere sono garantiti.
continua
Agriturismo a Perca

Agriturismo a Perca

Il trillo dei campanacci costituisce la colonna sonora della vostra vacanza in un agriturismo a Perca. Tra relax e passeggiate, pedalate sulla Pista ciclabile della Val Pusteria e sciate a Plan de Corones ognuno può vivere la vacanza che desidera.
continua
Agriturismo a Falzes

Agriturismo a Falzes

Se cercate una pausa dallo stress della vita di tutti i giorni, una vacanza in agriturismo a Falzes vi attende con piacevoli passeggiate e posticini tranquilli.
continua
Agriturismo a Rasun-Anterselva

Agriturismo a Rasun-Anterselva

Una combinazione davvero avvincente: chi trascorre le proprie vacanze in agriturismo a Rasun Anterselva si trova nel tempio europeo del biathlon e in un posto ricco di tradizioni e usanze.
continua
Agriturismo a S. Lorenzo di Sebato

Agriturismo a S. Lorenzo di Sebato

Durante una vacanza in agriturismo a San Lorenzo di Sebato potrete comodamente esplorare le intere Val Pusteria e Val Badia e compiere un doppio viaggio nel tempo.
continua
Agriturismo a S. Martino in Badia

Agriturismo a S. Martino in Badia

Nel cuore del Parco naturale Puez-Odle, una vacanza in agriturismo a San Martino in Badia offre relax e molto altro.
continua
Agriturismo a Terento

Agriturismo a Terento

Una vacanza in agriturismo nel paese del sole: Terento si trova in Val Pusteria, su un altopiano di mezza montagna, e vi attende con il maggior numero di ore di sole tra tutte le località dell’Alto Adige.
continua
Agriturismo a Monguelfo-Tesido

Agriturismo a Monguelfo-Tesido

Per tutti quelli che cercano riposo e tranquillità, una vacanza in agriturismo a Monguelfo-Tesido è la scelta giusta.
continua