I contadini altoatesini sono degli specialisti non solo nella produzione ma anche nella lavorazione dei loro prodotti: è proprio questa la sottile differenza che distingue i prodotti del marchio “Gallo Rosso” dai prodotti convenzionali.
Due fattori sono decisivi per questa differenza: ottimi prodotti di base e provati metodi di lavorazione. Entrambi danno
prodotti agricoli che in termini di qualità non lasciano a desiderare. Lavorati con cura ed amore, i prodotti di base si conservano perfettamente e garantiscono un gusto unico e genuino. Alimentari prodotti direttamente al maso non hanno soltanto un gusto inconfondibile, ma offrono anche una vasta gamma di vantaggi:
- sono prodotti genuini senza additivi e senza conservanti, autentici e molto sani;
- i processi di lavorazione sono trasparenti e documentati;
- piccole quantità di produzione garantiscono un’alta qualità e sono un’alternativa gustosa agli alimenti insipidi di produzione di massa;
- piccoli cicli regionali rispettano l’ambiente, tutelano le piccole strutture agricole tradizionali dell’Alto Adige e dunque anche la diversità del paese per le generazioni future.
Un
caprino saporito, un
succo di mela prelibato o una
tisana sono solo tre esempi fra le tante bontà altoatesine fatte in casa: alimenti di prima qualità dal sapore ineguagliabile. La migliore qualità del prodotto a garanzia del migliore gusto per il consumatore!
>
Sapori del maso in Alto Adige
>
Servizio invio catalogo