In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

Vacanze in agriturismo a Vipiteno e dintorni: antiche tradizioni, fascino moderno

Vacanze in agriturismo in Vipiteno e dintorni
Una vacanza in agriturismo a Vipiteno e dintorni si caratterizza per la varietà dell’offerta: dal vivace centro della città alpina al mondo rurale della Valle Isarco la distanza è davvero poca.

Vipiteno e i suoi dintorni offrono un quadro dettagliato sulla storia e la cultura della regione. Potrete conoscere tradizioni altrove dimenticate e la vita di ogni giorno in una casa contadina. Allo stesso tempo, una vacanza in agriturismo a Vipiteno e dintorni mostra il lato moderno di questo territorio. Le vie commerciali della città dei Fugger, la più importante famiglia di commercianti e imprenditori del tardo Medioevo, vi invita a passeggiare, mentre l’area ricreativa del Monte Cavallo intrattiene i suoi visitatori con il Mountain Disc Golf o con i Mountaincarts, che vi permetteranno di lanciarvi in discese davvero mozzafiato.

Vacanze in agriturismo a Vipiteno e dintorni: una storia, tante storie
Nel Medioevo Vipiteno è stato un importante centro commerciale medievale, grazie alla sua posizione strategica tra Passo Giovo, Passo del Brennero e Passo di Pennes. L'inizio dell’attività mineraria nella Wipptal, nel 1400, portò ricchezza a tutta la regione. Un appartamento a Vipiteno e dintorni vi mostrerà quanto questo periodo storico sia stato importante. Il museo Mondo delle miniere Ridanna Monteneve e la Cappella di Santa Barbara a Colle Isarco offrono una chiara immagine di questa tradizione mineraria. Il più famoso dei visitatori di Colle Isarco, frazione del comune di Brennero, è stato Henrik Ibsen. Al famoso scrittore è dedicato anche un museo.

Un ritorno alle origini: l'arte della fienagione
Compagno costante di una vacanza in agriturismo a Vipiteno e dintorni è lo scenario delle montagne circostanti, dominato dal Gran Pilastro, che con i suoi 3510 metri è la montagna più alta della Valle Isarco. Mentre lo sguardo si perde tra montagne, boschi e prati, all’occhio può capitare di cadere su strane formazioni appuntite: le andane di fieno. La loro visione è una rarità. Qui l’asciugatura dell’erba, dopo il taglio e la sua trasformazione in fieno, non è un semplice lavoro, ma una vera e propria arte. Durante una vacanza in agriturismo a Vipiteno e dintorni, avrete buone possibilità di vedere come questa tecnica, ormai quasi dimenticata, si conservi qui ancora viva.

Un paesino da gustare, nei pressi di Vipiteno
Oltre alla nota Malga Fane, nei pressi di Vipiteno si trovano le malghe di Valmigna, uno dei pochi villaggi di malghe dell’Alto Adige. Sotto rupi scoscese, questo gruppo di malghe si trova in posizione idilliaca, tra prati, pini mughi e caratteristici larici. Una visita alle malghe di Valmigna vale la pena anche per i gustosi prodotti fatti in casa: burro di malga, Kaminwurzen – i famosi salamini affumicati –, Speck e soprattutto il formaggio Grigio di Valmigna sono delizie da gustare sul posto. Vipiteno e i suoi dintorni sono noti per l'industria lattiero-casearia e lo yogurt è una vera celebrità della zona. Le Giornate dello yogurt di Vipiteno sono l’occasione per scoprire questa delizia in tutte le sue varietà. Iniziative come le Settimane della buona cucina della Valle Isarco e il Festival del canederlo dell’Alto Adige vedono protagoniste le specialità culinarie della regione. Durante tutto l’anno, nei menù dei ristoranti e delle locande sono presenti i piatti tipici della tradizione altoatesina.

Vacanze attive a tutte le ore
Sono innumerevoli le attrazioni che vi attendono a Vipiteno e nei suoi dintorni: come l’imponente spettacolo naturale delle Cascate di Stanghe, oppure il quadro di vita cavalleresca offerto da una visita a Castel Tasso. Il divertimento è assicurato nella palestra naturale d’arrampicata, oppure sulla più lunga pista per slittini d’Italia, che si trova sulla montagna del tempo libero. Chi ama lo sci troverà nelle aree sciistiche di Ladurns e Racines-Giovo piste e adrenalina. Un appartamento a Vipiteno e dintorni saprà meravigliarvi davvero.

Tre buone ragioni per passare una vacanza a Vipiteno e dintorni:
  • Il vivace centro della città alpina di Vipiteno
  • Un'attrazione imperdibile: il Mondo delle miniere Ridanna Monteneve
  • Una visita a Castel Tasso, un viaggio nell’epoca dei cavalieri

Località turistiche

Agriturismo a Brennero

Agriturismo a Brennero

Una vacanza in agriturismo sul Brennero permette di conoscere una lunga storia: nei secoli, merci preziose, ospiti importanti e prodi cavalieri hanno fatto tappa qui.
continua
Agriturismo a Campo di Trens

Agriturismo a Campo di Trens

Durante una vacanza in agriturismo a Campo di Trens gli ospiti potranno ascoltare leggende cavalleresche, recarsi in pellegrinaggio al famoso santuario di Maria Trens e incontrare specie animali in pericolo.
continua
Agriturismo a Val di Vizze

Agriturismo a Val di Vizze

Durante una vacanza in agriturismo a Val di Vizze fatevi guidare dalla natura: numerosi sentieri vi condurranno attraverso paesaggi selvaggi e sulle cime delle Alpi della Zillertal.
continua
Agriturismo a Racines

Agriturismo a Racines

Una vacanza in agriturismo a Racines racconta ad ogni angolo il passato minerario della zona. I tanti tesori culturali e le tante storie sono le grandi attrattive di questa località.
continua
Agriturismo a Vipiteno

Agriturismo a Vipiteno

Una vacanza in agriturismo a Vipiteno offre uno sguardo sul passato glorioso e sul presente radioso di questa città alpina.
continua