Destinazione
Rifugio Bicchiere: il rifugio più elevato dell’Alto Adige
Dal rifugio Bicchiere si parte per tanti emozionanti tour alla conquista dei tremila circostanti. Situato ai piedi di un ghiacciaio, è la base ideale per alpinisti d’alta quota.
Sul versante altoatesino delle Alpi dello Stubai, ai margini del ghiacciaio di Malavalle, si erge imponente un pinnacolo roccioso. Qui, alla notevole quota di 3.195 metri, troneggia il rifugio G. Biasi al Bicchiere, il più elevato dell’Alto Adige. Nonostante l’altitudine, la struttura accoglie nelle sue stube tipiche ben 100 ospiti, offrendo acqua corrente e vitto per alpinisti ed escursionisti.
Il record di altitudine il rifugio lo detiene con la piccola cappella al suo interno consacrata alla Madonna della Neve.
Passo dopo passo
“Già che c’era, perché non ha costruito il suo rifugio direttamente sulla cima del Bicchiere?”. Questa domanda la si trova nei documenti dell’Alpenverein datati 1891. Carl Müller aveva appena finito di costruire un piccolo rifugio di due metri e mezzo per quattro in un avvallamento tra Cima del Prete e Cima Libera destando grande stupore.
L’anno seguente Müller raggiunse la cima del Bicchiere e iniziò a sognare di costruire un grande rifugio. Il progetto di quello che allora si chiamava rifugio Imperatrice Elisabetta risale al gennaio del 1893, nel marzo dell’anno seguente prese il via la prima fase costruttiva.
Per mezzo di slitte trainate da cavalli e in seguito su rotaia, costruita pezzo per pezzo, furono portate sulla piana “Aglsboden” ben 25 tonnellate di materiale. La salita alla cima del Bicchiere, tuttavia, andava percorsa a piedi e fu così che gli uomini trascinarono sulla vetta sacchi di sabbia, tavole di legno e travi, materiali che arrivavano a misurare anche dodici metri per un peso complessivo di ottanta chili: un lavoro disumano in condizioni climatiche davvero estreme con raffiche di vento, neve e tempeste. Una volta raggiunta la cima e scaricato il materiale si era costretti a scendere di seicento metri per raggiungere il rifugio Vedretta Pendente. Il giorno dopo si ripartiva alla volta della cima. Ciononostante, come previsto il rifugio fu inaugurato il 16 agosto, puntuale per il compleanno dell’imperatore Francesco Giuseppe.
Le vie sul ghiacciaio
A soli due minuti dal rifugio Bicchiere già si mette piede sul ghiacciaio, circondati da maestose crode di tremila metri e più, tra cui Cima Libera, Cima di Malavalle, Il Capro, Cima del Prete, Pan di Zucchero e Cima Hofmann. Salendo al rifugio Bicchiere, gran parte del dislivello è fatto: per raggiungere le vette circostanti non saranno più necessarie lunghe ed estenuanti scalate.
Gestito solo in estate, il rifugio si trasforma in una base strategica per tanti tour d’alta quota: la famiglia che lo gestisce accoglie calorosamente gli avventori offrendo vitto e alloggio. Per il pernottamento è necessario prenotare e, nel caso si cambi idea, è buona norma disdire almeno un giorno prima.
Visitare il rifugio Bicchiere
Il rifugio è raggiungibile tramite diversi sentieri. Il primo non richiede equipaggiamento alpinistico ma una buona dose di allenamento ed esperienza in ambiente montano. In questo caso si sale passando per i rifugi Vedretta Piana e Vedretta Pendente in circa sette ore. Gli altri percorsi si snodano sul ghiacciaio e richiedono l’attrezzatura adeguata. Uno è raggiungibile dalla valle austriaca dello Stubai passando per la forcella Peiljoch e il ghiacciaio Fernerstube, l’altro da Malga del Tumulo attraversando il ghiacciaio di Malavalle.
Rifugio Bicchiere
Ulteriori informazioni
Il rifugio più alto dell'Alto Adige si trova sul versante meridionale delle Alpi dello Stubai a 3.195 m di altitudine. Il Rifugio Biasi al Bicchiere è stato costruito nel 1894 dall'associazione Alpina tedesca e austriaca, ma è stato successivamente ricostruito e ristrutturato più volte. Gli ultimi lavori di ristrutturazione sul cantiere più in quota dell'Alto Adige sono stati completati nell'estate del 2021 dopo circa un anno di lavoro. La costruzione originaria durò da marzo ad agosto 1894. 25 tonnellate di materiale proveniente da Masseria furono portate al vertice. Nello stesso anno la capanna fu aperta con il nome di "Kaiserin Elisabeth-Schutzhaus". Qualche anno dopo il nome è stato cambiato. È stata costruita anche la cappella "Maria im Schnee", che può essere visitata ancora oggi.
Nonostante la sua impressionante posizione, il rifugio offre agli alpinisti acqua corrente, pasti caldi nell’accogliente Stube e spazio per 100 persone; anche sono stati completamente ammodernati gli impianti necessari e i dispositivi antincendio. Il rifugio è aperto da fine giugno a metà settembre, ma questo dipende dal tempo. Cime note come Cima libera (3418 m), Pan di zucchero (3505 m), Cima di Malavalle (3463 m) e Il capro (3250 m) completano il Rifugio Biasi al Bicchiere nell'area della neve eterna.
Partendo dal fondovalle della Val Ridanna si segue il sentiero 9 lungo il Rio Ferner passando per la Malga Aglsbodenalm e i rifugi Vedretta Piana e Vedretta Pendente. Superato questo ultimo ed il pittoresco Lago di Malavalle, proseguendo lungo il sentiero n. 9, attraversando formazioni rocciose, tratti ben assicurati da corde e scalini, e una morena, si giunge alla base dello sperone roccioso del Bicchiere. L’ultimo tratto conduce, attraverso un sentiero a serpentina, fino al rifugio. Per alpinisti esperti, dal passo sicuro e con attrezzatura adeguata! Si ritorna sulla via dell'andata.
Partendo dal fondovalle della Val Ridanna si segue il sentiero 9 lungo il Rio Ferner passando per la Malga Aglsbodenalm e i rifugi Vedretta Piana e Vedretta Pendente. Superato questo ultimo ed il pittoresco Lago di Malavalle, proseguendo lungo il sentiero n. 9, attraversando formazioni rocciose, tratti ben assicurati da corde e scalini, e una morena, si giunge alla base dello sperone roccioso del Bicchiere. L’ultimo tratto conduce, attraverso un sentiero a serpentina, fino al rifugio. Per alpinisti esperti, dal passo sicuro e con attrezzatura adeguata! Si ritorna sulla via dell'andata.