In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

Vacanze in agriturismo a Gitschberg, Jochtal e dintorni: una tradizione sempre attuale

Vacanze in agriturismo in Gitschberg, Jochtal e dintorni
Una vacanza in agriturismo a Gitschberg, Jochtal e dintorni vi permette di accedere alla più grande area sciistica ed escursionistica della Valle Isarco. La gente del posto custodisce e mantiene vivi antichi mestieri e antiche usanze.

Sono oltre 30 le malghe sparse in tutta l’area vacanze, tra queste la famosa Malga Fane, uno dei villaggi più caratteristici delle Alpi. I masi di montagna della Val di Fundres offrono una panoramica sulle tradizioni artigiane, mentre i piccoli paesi della zona delle malghe affascinano con il loro fascino medievale.

Vacanze in agriturismo a Gitschberg, Jochtal e dintorni: il paradiso degli sciatori e degli escursionisti
Gli abitanti chiamano il monte Gitschberg nelle Alpi della Zillertal semplicemente "Gitsch". Le aree sciistiche Gitschberg e Jochtal hanno unito le loro forze, dando vita al più grande comprensorio sciistico della Valle Isarco. Durante l’inverno l’area sciistica Gitschberg Jochtal offre divertimento a chi pratica sci, snowboard, sci di fondo, escursioni con le racchette da neve e lo slittino. Durante l’estate l’area diventa un’apprezzatissima zona escursionistica.

Cime imponenti e paesaggi da film
Dalla piattaforma panoramica sul monte Gitschberg la vista spazia sulle Dolomiti, la Zillertal, lo Stubai e le Alpi Venoste. Uno spettacolo che vede protagoniste circa 500 cime, tra queste più di qualche tremila. Tra tutti, con i suoi 3500 metri, svetta il Gran Pilastro. La cima più alta delle Alpi della Zillertal è la meta dell’Alta Via di Fundres: un itinerario di 70 chilometri, una sfida anche per gli escursionisti più allenati. Non meno spettacolare è la vista dalle cime dei “Big Five” della zona: il Picco della Croce sui monti di Fundres, la Cima Cadini e quella di Campolago, il Corno della Capra e il Giogo d’Asta offrono popolari escursioni a piedi. Una vacanza in agriturismo a Gitschberg, Jochtal e dintorni mostra questo ambiente in tutta la sua diversità. A più di 3000 metri di altitudine, in piena estate, gli escursionisti potranno trovare sperduti nevai e laghetti montani. A minor altitudine, lo spettacolo cambia, rimanendo sempre affascinante: mucche e pecore brucano nei pascoli, il ruggito di un torrente risuona nell’aria, alcune tipiche malghe in legno spuntano nel paesaggio. Non è difficile credere che il paesaggio di Malga Fane sia servito anche come set cinematografico.

Uno sguardo sulle tradizioni contadine e i mestieri dimenticati
Una vacanza in agriturismo a Gitschberg, Jochtal e dintorni non appaga solo la vista. Le malghe e i masi di questa regione turistica custodiscono e mantengono vivi usi e tradizioni. A Fundres, per esempio, l’antica usanza del Krapfenbetteln vede ancora oggi i bambini girare di maso in maso a chiedere i dolci Krapfen. Sull’Alpe di Rodengo un caseificio didattico e il Sentiero della Api conducono alla scoperta della produzione di formaggio e miele. Nel museo interattivo Mondo del Loden tutto ruota intorno a questo resistente tessuto, che dai masi di montagna giunse ad essere apprezzato nella corte imperiale viennese.

Un viaggio nel Medioevo
Una vacanza in agriturismo a Gitschberg, Jochtal e dintorni permette di viaggiare nel tempo fino al Medioevo, tempo di cavalieri e castelli. Il comune di Rio di Pusteria ammalia con il suo fascino medievale. Nell’inespugnabile fortezza di Castel Rodengo i visitatori potranno scoprire le leggende dello stregone noto come Masticabrodo.

Tre buoni motivi per passare una vacanza a Gitschberg, Jochtal e dintorni:
  • Il Sentiero dei Masi di Fundres: alla scoperta di una tradizione artigianale ritrovata
  • Numerose occasioni per approfondire la cultura e la storia della zona
  • Le prelibatezze culinarie da gustare nelle numerose malghe

Località turistiche

Agriturismo a Rio di Pusteria

Agriturismo a Rio di Pusteria

Durante una vacanza in agriturismo a Rio di Pusteria vedrete il paese animarsi: splendidi paesaggi e tradizioni antiche, come la discesa del bestiame dai pascoli, offrono scene che sembrano uscite da un film.
continua
Agriturismo a Rodengo

Agriturismo a Rodengo

Durante una vacanza in agriturismo a Rodengo potrete godere tutta la pace e la tranquillità che desiderate. Sul soleggiato altopiano vi attendono due mete da visitare con calma: Castello di Rodengo e il paradiso escursionistico dell’Alpe di Rodengo.
continua
Agriturismo a Vandoies

Agriturismo a Vandoies

Durante una vacanza in agriturismo a Vandoies potrete apprezzare quanto qui siano ancora vive numerose tradizioni. Vecchie usanze e mestieri altrove dimenticati sono qui gelosamente conservati.
continua