In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Vacanza in Alto Adige
Regione di vacanze
Vacanza a Merano e dintorni

Vacanza a Merano e dintorni

Elegante città di cura dal clima mite

Qui a Merano crescono addirittura le palme! Al riparo dei monti del Gruppo Tessa, con le loro cime coperte di neve, già 150 anni fa la nobiltà d’Europa si dava appuntamento per rilassanti soggiorni. A Merano Sissi, l’amata imperatrice d’Austria, aveva reso nota la cura dell’uva e aveva fatto nascere la passione per le gite ed escursioni. Come in passato, anche oggi i visitatori ammirano stupiti le piante subtropicali di banane che crescono lungo le romantiche passeggiate. Ma non è solo il clima di Merano che in questa zona coperta di rigogliosi vigneti garantisce una vacanza rilassante ed indimenticabile. Paesi come Scena e Tirolo offrono uno stupendo panorama, d’estate nelle valli laterali si respira un’aria fresca e tersa, mentre sullo sfondo le cime dei monti si stagliano contro il cielo azzurro intenso.

Una regione ricca di profonde impressioni ed emozioni: passeggiare nel mite clima mediterraneo di Merano, godersi un meritato riposo in accoglienti alberghi di montagna dopo una bella escursione, o trascorrere una indimenticabile giornata sugli sci tra le candide nevi del ghiacciaio della Val Senales.

Alcuni suggerimenti

Giardini di Castel Trauttmansdorff
Segni della storia e della cultura
Giardini di Castel Trauttmansdorff, Terme di Merano, Museo della frutticoltura (Lana), altare di Schnatterpeck nella Parrocchiale di Lana, Museo della macchina da scrivere a Parcines, larici secolari (St. Gertraud), Museo di Andreas Hofer, storici masi dello scudo (Schildhöfe), miniere di Monteneve, masi accoppiati con tetto di paglia (Verano), ArcheoParc a Unser Frau (Val Senales)

Escursioni e passeggiate
Parco Naturale Gruppo di Tessa, Percorso panoramico di Merano, Punta Cervina (Hirzer), S. Ippolito (Tesimo), diversi sentieri lungo antichi condotti di irrigazione (Waalwege), itinerario per i masi della val d'Ultimo, Monte Luco (Laugen), Stoanerne mandlen ("omini di pietra") sopra Meltina, punto in cui è stato ritrovato "l'uomo venuto dal ghiaccio"

Aree sciistiche
Falzeben - Merano 2000, Schwemmalm-Ultimo, Val Senales, Pfelders

Agriturismo a Merano e dintorni
> appartamenti a Merano e dintorni
> camere a Merano e dintorni

Merano e dintorni in breve

Vacanze in agriturismo in Merano e dintorni

Vacanze in agriturismo a Merano e dintorni

Un vacanza in agriturismo nella zona di Merano offre lo spettacolo dell'incontro tra fascino mediterraneo e paesaggio alpino, le meraviglie della cultura e le delizie della cucina.
continua
Vacanze in agriturismo in Val Passiria

Vacanze in agriturismo in Val Passiria

Una vacanza in agriturismo in Val Passiria è l’ideale per chi ama le escursioni e gli sport all’aria aperta. La natura incontaminata, lo scarso affollamento e le vive tradizioni contadine rendono l’esperienza imperdibile.
continua
Vacanze in agriturismo in Val d'Ultimo - Alta Val di Non

Vacanze in agriturismo in Val d'Ultimo - Alta Val di Non

Una vacanza in agriturismo in Val d'Ultimo e Alta Val di Non è un occasione per assaporare la vita ad un ritmo naturale.
continua
Vacanze in agriturismo in Val Senales

Vacanze in agriturismo in Val Senales

Una vacanza in agriturismo in Val Senales garantisce un’offerta assai varia: una natura incontaminata in cui compiere escursioni sulle orme di Ötzi, un ghiacciaio per lo sci alpinismo e vive tradizioni che raccontano del passato
continua
Vacanze in agriturismo in Avelengo - Verano

Vacanze in agriturismo a Avelengo - Verano

Al belvedere “Knottnkino“, nel comprensorio sciistico-escursionistico Merano 2000, oppure in sella a un cavallo avelignese: passare una vacanza in un agriturismo ad Avelengo o Verano vuol dire immergersi nella natura.
continua