Un vacanza in agriturismo nella zona di Merano offre lo spettacolo dell'incontro tra fascino mediterraneo e paesaggio alpino, le meraviglie della cultura e le delizie della cucina.
Una vacanza nella zona di Merano offre mille opportunità davvero per tutti i gusti, basta scegliere tra i tanti paesi e le loro meraviglie: Lagundo, il paese giardino, con la più grande fabbrica di birra della regione; Postal con il museo della fauna; Tirolo, dove storia e cultura si possono toccare con mano; Gargazzone con la sua unica piscina naturale. Ed ancora, Lana, Cermes, Marlengo e la stessa Merano, famosa per le sue terme, hanno molto da offrire. Che dire poi della vicina Nalles, il paese delle rose alle porte della Strada del Vino, e dei paesi sulla strada per la Val Venosta, come Naturno, Parcines e Plaus? Per non parlare di Scena e dell'altopiano di Tesimo, baciate dal sole per molte ore al giorno. Che scegliate di dedicarvi al trekking o alle mountain bike, che siate interessati all'offerta culturale, ai tanti siti di interesse storico oppure allo shopping, il divertimento e il relax non mancheranno di sicuro. Non importa in quale paese scegliate di trascorrere le vostre vacanze in agriturismo, la zona di Merano via spetta con le sue escursioni a piedi e in bicicletta, con i suoi edifici e siti storici, la grande diversità culturale e un mix di cucina mediterranea e alpina.
Vacanze in agriturismo nella zona di Merano, tra palme e stelle alpine
Un'area dal clima mite circondata da montagne che anche d'estate splendono imbiancate, un paesaggio naturale così diverso come la sua offerta culturale. A valle crescono palme, cipressi e ulivi, frutteti e vitigni plasmano il paesaggio. Salendo di quota compaiono prati e boschi radi, che in alta montagna fanno spazio ai rododendri in fiore e alle stelle alpine. Una vacanza in agriturismo nella zona di Merano è un'esperienza dalle mille sfaccettature: rappresentazioni teatrali, concerti, eventi culturali e una cucina moderna e raffinata s’intrecciano con le tradizioni del mondo contadino.
Escursioni tra la valle e i monti
La zona di Merano è il posto ideale per escursioni di tutti i livelli di difficoltà. Un appartamento in uno dei tanti paesi della zona di Merano offre a tutta la famiglia il piacere di camminare nella natura. I sentieri a tema, sulla frutta e il vino ad esempio, offrono divertimento per i bambini e tante informazioni interessanti per gli adulti. Chi cerca il relax di una camminata o di una pedalata nella natura troverà a Merano passeggiate e itinerari lungo i corsi d'acqua.
Le famiglie che passeranno le loro vacanze in agriturismo nella conca di Merano gradiranno le passeggiate lungo gli antichi sentieri delle rogge. I Waal, stretti corsi d'acqua servivano un tempo per sorvegliare il corretto funzionamento di questo fondamentale sistema di irrigazione. Oggi, questi sentieri permettono di godere un paesaggio vario e incantevole durante tutte le stagioni dell'anno. Undici di questi sentieri delle rogge formano i Sentieri d'acqua meranesi, un circuito di 80 chilometri attorno alla città di Merano.
Chi sale verso monte potrà esplorare i tanti pascoli della zona o puntare ad una delle vette del Parco Naturale Gruppo di Tessa.
Qualcosa di nuovo, ogni giorno
Numerosi eventi culturali rendono una vacanza in appartamento nella zona di Merano un'esperienza completa. Chi si occupa della coltivazione di frutteti e vigneti svolge un'altra importante attività, la conservazione della cultura e delle tradizioni popolari. Numerosi eventi e mostre permettono agli ospiti della zona di Merano di conoscerne la storia e viverne le tradizioni. Inoltre, le cantine e le cooperative ortofrutticole aprono regolarmente le loro porte per visite guidate e degustazioni.
Tre buoni motivi per passare una vacanza nella zona di Merano:
- Il piacere di una cucina che fonde sapori alpini e mediterranei
- Tante opportunità per escursionisti e ciclisti
- Un mix di cultura e trazioni