Di questi produttori agricoli vi potete fidare. Perché i loro prodotti provenienti in gran parte dal maso non crescono soltanto in armonia con la natura, ma vengono anche lavorati con tradizionali tecniche artigiane e soprattutto
con molta attenzione. Questo costa tanto tempo e molta fatica, ma il gusto è inconfondibile.
In tutto
83 venditori diretti locali di tutte le parti dell’Alto Adige si sono impegnati attualmente a rispettare i criteri di produzione e di origine del “Gallo Rosso”,
che sono molto rigidi. Almeno il 75% dei prodotti di base devono provenire dalla propria azienda familiare, solo quantità molto piccole possono essere acquistate presso un altro maso altoatesino. Degustazioni cieche da parte di una commissione indipendente di esperti devono avere un esito positivo e garantiscono la qualità continuamente alta dei prodotti.
GODERSI LA VARIETÀ CONTADINA
> Frutta e verdura fresca
> Funghi
> Succhi di frutta
> Sciroppi di frutta
> Confetture di frutta
> Frutta essiccata
> Distillati
> Aceti
> Erbe aromatiche
> Formaggi e latticini
> Uova
> Pane. pasta e cereali
> Carne fresca
> Speck e insaccati
> Miele
> Salse e conserve
> Vino
> Sidro
I prodotti pregiati vengono venduti direttamente dal maso, ma anche su mercati settimanali locali e
in negozi specializzati. Un’esperienza particolare offre “Pur Südtirol” nel Kurhaus di Merano, a Bolzano, a Bressanone e a Brunico dove vengono proposti più di 200 prodotti del “Gallo Rosso”.
Indirizzi, ordinazione opuscolo e ricette con i prodotti di qualità del maso