&noscript=1 /> Vacanze in agriturismo a Merano e dintorni Vacanze in agriturismo a Merano e dintorni
 
Vacanze in agriturismo a Merano e dintorni
Vacanze in agriturismo a Merano e dintorni

L'armonia
dei contrasti

Area vacanze

Merano e dintorni

Vacanze in agriturismo a Merano e dintorni

Una vacanza in agriturismo a Merano e dintorni offre lo spettacolo dell'incontro tra fascino mediterraneo e paesaggio alpino, le meraviglie della cultura e le delizie della cucina.

Una vacanza a Merano e dintorni offre mille opportunità davvero per tutti i gusti, basta scegliere tra i tanti paesi e le loro meraviglie: Lagundo, il paese giardino, con la più grande fabbrica di birra della regione; Postal con il museo della fauna; Tirolo, dove storia e cultura si possono toccare con mano; Gargazzone con la sua unica piscina naturale. Ed ancora, Lana, Cermes, Marlengo e la stessa Merano, famosa per le sue terme, hanno molto da offrire. Che dire poi della vicina Nalles, il paese delle rose alle porte della Strada del Vino, e dei paesi sulla strada per la Val Venosta, come Naturno, Parcines e Plaus? Per non parlare di Scena e dell'altopiano di Tesimo, baciate dal sole per molte ore al giorno. 

Una vacanza in agriturismo a Merano e dintorni offre lo spettacolo dell'incontro tra fascino mediterraneo e paesaggio alpino, le meraviglie della cultura e le delizie della cucina.

Una vacanza a Merano e dintorni offre mille opportunità davvero per tutti i gusti, basta scegliere tra i tanti paesi e le loro meraviglie: Lagundo, il paese giardino, con la più grande fabbrica di birra della regione; Postal con il museo della fauna; Tirolo, dove storia e cultura si possono toccare con mano; Gargazzone con la sua unica piscina naturale. Ed ancora, Lana, Cermes, Marlengo e la stessa Merano, famosa per le sue terme, hanno molto da offrire. Che dire poi della vicina Nalles, il paese delle rose alle porte della Strada del Vino, e dei paesi sulla strada per la Val Venosta, come Naturno, Parcines e Plaus? Per non parlare di Scena e dell'altopiano di Tesimo, baciate dal sole per molte ore al giorno. 

 

Che tu scelga di dedicarti al trekking o alle mountain bike, che tu sia interessato all'offerta culturale, ai tanti siti di rilevanza storica oppure allo shopping, il divertimento e il relax non mancheranno di sicuro. Non importa in quale paese sceglierai di trascorrere le tue vacanze in agriturismo, Merano e i suoi dintorni ti aspettano con le sue escursioni a piedi e in bicicletta, con i suoi edifici e siti storici, la grande diversità culturale e un mix di cucina mediterranea e alpina.

 

Tra palme e stelle alpine
Un'area dal clima mite circondata da montagne che anche d'estate splendono imbiancate, un paesaggio naturale così diverso come la sua offerta culturale. A valle crescono palme, cipressi e ulivi, frutteti e vitigni plasmano il paesaggio. Salendo di quota compaiono prati e boschi radi, che in alta montagna fanno spazio ai rododendri in fiore e alle stelle alpine. Una vacanza in agriturismo a Merano e dintorni è un'esperienza dalle mille sfaccettature: rappresentazioni teatrali, concerti, eventi culturali e una cucina moderna e raffinata s’intrecciano con le tradizioni del mondo contadino.


Escursioni tra la valle e i monti
Merano e dintorni è il posto ideale per escursioni di tutti i livelli di difficoltà. Un appartamento o una camera in uno dei tanti paesi dell’area di Merano e dintorni offre a tutta la famiglia il piacere di camminare nella natura. I sentieri a tema, sulla frutta e il vino ad esempio, assicurano divertimento per i bambini e tante informazioni interessanti per gli adulti. Chi cerca il relax di una camminata o di una pedalata nella natura troverà a Merano passeggiate e itinerari lungo i corsi d'acqua.
Le famiglie che passeranno le loro vacanze in agriturismo nella conca di Merano gradiranno le passeggiate lungo gli antichi sentieri delle rogge. I Waal, stretti corsi d'acqua servivano un tempo per sorvegliare il corretto funzionamento di questo fondamentale sistema di irrigazione. Oggi, questi sentieri permettono di godere un paesaggio vario e incantevole durante tutte le stagioni dell'anno. Undici di questi sentieri delle rogge formano i Sentieri d'acqua meranesi, un circuito di 80 chilometri attorno alla città di Merano.
Chi sale verso monte potrà esplorare i tanti pascoli della zona o puntare ad una delle vette del Parco Naturale Gruppo di Tessa.


Qualcosa di nuovo, ogni giorno
Numerosi eventi culturali rendono una vacanza in un appartamento o in una camera a Merano e dintorni un'esperienza completa. Chi si occupa della coltivazione di frutteti e vigneti svolge un'altra importante attività, la conservazione della cultura e delle tradizioni popolari. Numerosi eventi e mostre permettono agli ospiti di Merano e dintorni di conoscerne la storia e viverne le tradizioni. Inoltre, le cantine e le cooperative ortofrutticole aprono regolarmente le loro porte per visite guidate e degustazioni.

 


Cosa ti attende in una vacanza a Merano e dintorni:

  • Il piacere di una cucina che fonde sapori alpini e mediterranei
  • Tante opportunità per escursionisti e ciclisti
  • Merano, la celebre città termale

Che tu scelga di dedicarti al trekking o alle mountain bike, che tu sia interessato all'offerta culturale, ai tanti siti di rilevanza storica oppure allo shopping, il divertimento e il relax non mancheranno di sicuro. Non importa in quale paese sceglierai di trascorrere le tue vacanze in agriturismo, Merano e i suoi dintorni ti aspettano con le sue escursioni a piedi e in bicicletta, con i suoi edifici e siti storici, la grande diversità culturale e un mix di cucina mediterranea e alpina.

 

Tra palme e stelle alpine
Un'area dal clima mite circondata da montagne che anche d'estate splendono imbiancate, un paesaggio naturale così diverso come la sua offerta culturale. A valle crescono palme, cipressi e ulivi, frutteti e vitigni plasmano il paesaggio. Salendo di quota compaiono prati e boschi radi, che in alta montagna fanno spazio ai rododendri in fiore e alle stelle alpine. Una vacanza in agriturismo a Merano e dintorni è un'esperienza dalle mille sfaccettature: rappresentazioni teatrali, concerti, eventi culturali e una cucina moderna e raffinata s’intrecciano con le tradizioni del mondo contadino.


Escursioni tra la valle e i monti
Merano e dintorni è il posto ideale per escursioni di tutti i livelli di difficoltà. Un appartamento o una camera in uno dei tanti paesi dell’area di Merano e dintorni offre a tutta la famiglia il piacere di camminare nella natura. I sentieri a tema, sulla frutta e il vino ad esempio, assicurano divertimento per i bambini e tante informazioni interessanti per gli adulti. Chi cerca il relax di una camminata o di una pedalata nella natura troverà a Merano passeggiate e itinerari lungo i corsi d'acqua.
Le famiglie che passeranno le loro vacanze in agriturismo nella conca di Merano gradiranno le passeggiate lungo gli antichi sentieri delle rogge. I Waal, stretti corsi d'acqua servivano un tempo per sorvegliare il corretto funzionamento di questo fondamentale sistema di irrigazione. Oggi, questi sentieri permettono di godere un paesaggio vario e incantevole durante tutte le stagioni dell'anno. Undici di questi sentieri delle rogge formano i Sentieri d'acqua meranesi, un circuito di 80 chilometri attorno alla città di Merano.
Chi sale verso monte potrà esplorare i tanti pascoli della zona o puntare ad una delle vette del Parco Naturale Gruppo di Tessa.


Qualcosa di nuovo, ogni giorno
Numerosi eventi culturali rendono una vacanza in un appartamento o in una camera a Merano e dintorni un'esperienza completa. Chi si occupa della coltivazione di frutteti e vigneti svolge un'altra importante attività, la conservazione della cultura e delle tradizioni popolari. Numerosi eventi e mostre permettono agli ospiti di Merano e dintorni di conoscerne la storia e viverne le tradizioni. Inoltre, le cantine e le cooperative ortofrutticole aprono regolarmente le loro porte per visite guidate e degustazioni.

 


Cosa ti attende in una vacanza a Merano e dintorni:

  • Il piacere di una cucina che fonde sapori alpini e mediterranei
  • Tante opportunità per escursionisti e ciclisti
  • Merano, la celebre città termale
leggi di più leggi di meno

Bauernhof-Suche

Urlaubsbauernhöfe in Meran und Umgebung

Wo soll es hingehen?
Wann und wie lange?
beliebig
Unterkunftsart und Mitreisende
2 Erwachsene
Art des Bauernhofes
Viehhaltung, Weinbau und Obstbau
Klassifizierung
Alle Klassifizierungen
215 Hof ansehen Höfe ansehen
alle Filter zurücksetzen
215 Hof gefunden Höfe gefunden
 | 
Winklerhof flower flower flower flower
Fam. Mattias Forcher  | Partschins (Meran und Umgebung)
Obstanbau
Frühstück
Produktecke: Eier, Honig, Fruchtaufstriche ...
Bäuerliche Angebote: bäuerlichen Alltag miterleben
5,0
"Ausgezeichnet"
(25 Bewertungen)
Fewo ab 80€ pro Nacht
Oberscherer-Hof flower flower flower
Fam. Matthias Öttl  | Marling (Meran und Umgebung)
Bauernhof mit biologischer Landwirtschaft, Obstanbau, Weinanbau
Frühstück
Produktecke: Fruchtaufstriche, Sirup, Fruchtsäfte ...
5,0
"Sehr gut"
(2 Bewertungen)
Fewo ab 65€ pro Nacht
Grubhof flower flower flower
Fam. Weithaler  | Naturns (Meran und Umgebung)
Viehhaltung
Hofeigene Produkte: Milch, Eier, Kräutergewürze ...
Bäuerliche Angebote: Heuernte miterleben, Stallbesuche, bäuerlichen Alltag miterleben
5,0
"Sehr gut"
(1 Bewertung)
Fewo ab 72€ pro Nacht
Dein Suchergebnis

Eventi e manifestazioni

Varia e originale: Merano e dintorni

Highlights

Eventi

Terme Merano: oasi di benessere nel cuore di Merano
Terme Merano
Oasi di benessere nel centro di Merano
Castel Tirolo: tra mura storiche
Castel Tirolo
Tra mura storiche
I Giardini di Castel Trauttmansdorff: magia in fiore
Castel Trauttmansdorff
Un tuffo in un mare fiorito
Punto di ritrovamento di Ötzi: tracce da scoprire
Dove Ötzi fu ritrovato
Tracce di una mummia glaciale
I larici secolari: giganti nodosi a S. Geltrude
I larici della Val d’Ultimo
Giganti nodosi di S. Geltrude
Masi dello Scudo della Val Passiria: tra nobiltà e privilegi
Masi dello Scudo in Val Passiria
Storie di nobiltà e privilegi
Knottnkino: quando alla regia c’è la natura
Knottnkino
Protagonista è la natura

18

ottobre

Festival internazionale per ottoni
Merano
19-02
ott/nov
Festa della castagna "Keschtnriggl"
Tesimo
07-11
novembre
Merano WineFestival & Culinaria
Merano
28-31
nov/dic
ven - dom di Avvento incl. 08.12., 24.12 & 31.12.
Mercatino di Natale Polvere di Stelle
Lana
aprile
Castel Trauttmansdorff
Merano
06
aprile
Corsa dei cavalli avelignesi
Merano
11-10
apr/mag
Settimane del dente di leone
Val d’Ultimo – Alta Val di Non
18
aprile
Sapori del maso
Lana
26
aprile
Festa dei masi in fiore
Lana
Quiz

Quiz

Che tipo di maso sei?

Via
Gallo Rosso

Scopri quale maso fa per te. Buon divertimento!