In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Osterie contadine
Cucina contadina stagionale
Chi mangia un buon formaggio – si fa qualcosa di bene!

Chi mangia un buon formaggio – si fa qualcosa di bene!

Lasciatevi viziare! Un formaggio di montagna altoatesino oppure un pezzetto di „Graukäse“ (formaggio grigio) con „Schüttelbrot“, la tipica schiacciata croccante dell’Alto Adige fatta di morbida pasta di segale. E con questo uno spiedino con dadini di formaggio alle erbe aromatiche e con rotolini di formaggio all’erba cipollina. Patate calde, lo speck dell’Alto Adige e un bicchiere di latte oppure di vino rosso completano il delizioso gusto di formaggio. È obbligatorio per tutti gli appassionati di formaggio che vogliono godersi le delizie del palato che offrono i prodotti di qualità altoatesini.

L’Alto Adige con 300 giorni di sole all’anno, una terra fertile, l’aria fresca di montagna, con prati succosi e pieni di erbe aromatiche rappresenta una base ideale per la produzione e la lavorazione di latte di particolare qualità.
Di queste opportunità approfittano sei caseifici: il maso “Erschbaumerhof“ sul Renon, il maso “Lechnerhof“ nella Valle di Braies, il maso Hochgruber a Selva dei Mulini, la malga Schönrast a Aldino, il maso “Lüch da P´cei“ nella Val Badia e il maso “Rieglhof“ nella Valle Lunga in Val Venosta. Tutti sono autorizzati a portare il marchio “Gallo Rosso“ e trasformano il cosiddetto “oro bianco” sotto il controllo di esperti in prodotti di qualità come burro, yogurt naturale e ricotta nonché diversi tipi di formaggio su forma fresca, dura e molle. Alcuni esempi: i „Ziegenzwerge“, un caprino fresco su forma di torrette, il “Nusser”, un formaggio a base di panna con cognac, stagionato in foglie di noci, oppure il formaggio molle “Aschenputtel”, stagionato in cenere. Sono solo tre esempi per formaggi a base di latte crudo di alta qualità dell’Alto Adige che vi procureranno dei momenti piacevoli e deliziosi.

> Caseifici del Gallo Rosso