Ad una prima occhiata, sembra che le lancette siano tornate indietro di qualche mese, fino al tempo in cui le valli erano dominio della neve e degli sciatori avidi di traiettorie. Ma l’aria è tiepida e il sole scalda la pelle, i
profumi sono quelli della
primavera, dolci e pieni di sfumature, capaci di guidare lo sguardo all’attenta considerazione di un
panorama che non è mai uguale a se stesso.
Da grandi distese verdi,
tra l'inizio di aprile e i primi giorni di maggio, la Val d’Adige e la Val Venosta si trasformano in immensi
tappeti bianchi e rosa che si distendono su tutto il territorio, come a salutare l’arrivo della
fioritura. I
400 agriturismi dell’Associazione Gallo Rosso dediti alla produzione delle mele si trovano allora nel mezzo di questo oceano di sfumature tenui e offrono la possibilità di vivere in prima
persona il lavoro nei frutteti, impegnati nel lavoro dei frutteti o
di usufruire delle
piste ciclabili, un simbolo di vita e di rinascita della natura.
> agriturismi dediti alla produzione delle mele