In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Il maso storico “Lüch da Ciampidel” si trova in una posizione Il maso storico “Lüch da Ciampidel” si trova in una
posizione idilliaca ai piedi del massiccio Lavarella a
1.514 m d’altitudine in Val Badia. I vitelli crescono in un
ambiente naturale con il latte delle mucche madri e si
nutrono di erba e fieno provenienti dai prati montani.
Tutto questo conferisce alla carne un sapore inconfondibile.
La carne può essere acquistata tagliata, divisa
e confezionata sotto vuoto.
Parlando di carne, la sicurezza è l’imperativo dell’ora. Non importa se si tratta di carne di vitello, bovina oppure ovina: la carne fresca con il marchio di qualità del “Gallo Rosso” è una specialità locale, quindi si sa cosa si ha nella pentola. Dal primo fino all’ultimo boccone. La regionalità è sulla bocca di tutti! Ai masi altoatesini gli animali sani trovano tutto quello di cui hanno bisogno per crescere bene, dalle stalle adatte alla loro specie fino ai mangimi prodotti senza organismi geneticamente modificati. Trasporti brevi e senza interruzione della catena del freddo sono ulteriori caratteristiche di una produzione di carne all’insegna della qualità. Per non dimenticare, il contadino è il garante per il gusto inconfondibile della carne deliziosa del marchio “Gallo Rosso”.
Come trovarci
Da La Villa proseguire in direzione di S. Cassiano. Dopo 1 km seguire a sinistra per Ciampidel. Il maso si trova dopo 200 m
sulla sinistra. La bottega è aperta da giovedì a sabato dalle
9 alle 12. Chiuso a maggio.Cartina da portare con se