

Masi con un pavimento in legno nell’appartamento


Masi con una stufa a legna nell'appartamento


Masi con una vasca da bagno nell'appartamento


Offerta: corsi di cucina con la contadina


Offerta: escursione guidata di sci-alpinismo


Escursione guidata con le racchette da neve


Offerta: fare bricolage con in bambini


Masi con offerte wellness e "benessere"


Appartamenti: 2 camere da letto separate


Masi che affittano anche baite alle malghe


Masi che accettano volentieri i vostri cani


Masi situati in prossimità di piste di fondo


Vacanze nei masi vicini alle piste


Masi situati in posizione estrema


Masi vicini alle piste slittino
Aprire la porta e tuffarsi nella neve!
Per tutti coloro che amano essere attivi in inverno, l'Alto Adige offre mille possibilità. A parte le attività classiche quali camminate con le racchette da neve, sciate, slittate ed escursioni di sci-alpinismo la nostra bellissima regione alpina offre tante alternative.
Di seguito alcuni suggerimenti per esperienze invernali diverse:
Particolarmente adatti per questa attività sono il Lago di Resia in Val Venosta (conosciuto per il campanile che sorge dalle sue acque) e il Lago di Valdurna in Val Sarentino (una delle valli più tradizionali in Alto Adige)
- Masi a Curon Venosta
- Masi in Val Sarentino
Questa nuovo trend sportivo può essere praticato al Corno di Renon, all'Alpe di Siusi e al Lago di Resia in Val Venosta.
- Masi al Renon
- Masi presso l'Alpe di Siusi
Il paese di montagna Corvara in Val Passiria offre uno degli impianti di arrampicata su ghiaccio più grandi d'Europa.
- Masi in Val Passiria
- Piastra sul ghiaccio e Curling
Gli appassionati della piastra su ghiaccio e del curling preferiscono il Lago di Anterselva e il Lago di Dobbiaco per dedicarsi alla loro passione.
- Masi nella Valle Anterselva
- Masi nell'Alta Val Pusteria
Chi ama la tranquillità e i ritmi lenti, va alla scoperta del paesaggio invernale in occasione di camminate sulla neve in tutto l'Alto Adige, per esempio sull'
Alpe di Villandro o nella Val di Funes, sull'
Alpe di Rodengo o di Luson nonché nella romantica
Val d'Ultimo.
Aprire la porta e tuffarsi nella neve!
Per tutti coloro che amano essere attivi in inverno, l'Alto Adige offre mille possibilità. A parte le attività classiche quali camminate con le racchette da neve, sciate, slittate ed escursioni di sci-alpinismo la nostra bellissima regione alpina offre tante alternative.
Di seguito alcuni suggerimenti per esperienze invernali diverse:
Particolarmente adatti per questa attività sono il Lago di Resia in Val Venosta (conosciuto per il campanile che sorge dalle sue acque) e il Lago di Valdurna in Val Sarentino (una delle valli più tradizionali in Alto Adige)
- Masi a Curon Venosta
- Masi in Val Sarentino
Questa nuovo trend sportivo può essere praticato al Corno di Renon, all'Alpe di Siusi e al Lago di Resia in Val Venosta.
- Masi al Renon
- Masi presso l'Alpe di Siusi
Il paese di montagna Corvara in Val Passiria offre uno degli impianti di arrampicata su ghiaccio più grandi d'Europa.
- Masi in Val Passiria
- Piastra sul ghiaccio e Curling
Gli appassionati della piastra su ghiaccio e del curling preferiscono il Lago di Anterselva e il Lago di Dobbiaco per dedicarsi alla loro passione.
- Masi nella Valle Anterselva
- Masi nell'Alta Val Pusteria
Chi ama la tranquillità e i ritmi lenti, va alla scoperta del paesaggio invernale in occasione di camminate sulla neve in tutto l'Alto Adige, per esempio sull'
Alpe di Villandro o nella Val di Funes, sull'
Alpe di Rodengo o di Luson nonché nella romantica
Val d'Ultimo.