Il
risveglio della
natura contagia anche le osterie, che riaprono le porte sull’Alto Adige. Al maso
Nalserbacherkeller a Nalles, per esempio, la proposta si basa su prodotti stagionali molto raffinati, provenienti direttamente dall’orto: deliziosi piatti con
asparagi di produzione propria sono la sorgente dell’acquolina in bocca per ogni buongustaio. Al di là dei piatti tradizionali, la cucina contadina però offre anche tante specialità. L’insalata di
dente di leone e i canederli di ortica sono ad esempio una rinomata specialità del maso
Zmailerhof. L’insalata di cicoria, fresca dall’orto contadino, la potete assaggiare anche presso il maso
Rielinger a Renon.
Ecco quindi una nuova gustosa ragione per scoprire la primavera dell’Alto Adige nei masi del Gallo Rosso.