Il mondo del Gallo Rosso
I nostri pilastri
Criteri di qualità
Storia di un grande successo
Ordina il catalogo
Gallo Rosso
Alto Adige
Regioni turistiche
Val Venosta
Merano e dintorni
Bolzano e dintorni
Valle Isarco
Dolomiti
L'Alto Adige in breve
Valli laterali
Highlights dell’Alto Adige
Vacanza attiva
Eventi
Agricoltura in Alto Adige
Meteo in Alto Adige
Ricerca geografica
Val Venosta
Merano e dintorni
Bolzano e dintorni
Valle Isarco
Dolomiti
Agriturismo
Tipologia di agriturismo
Masi con allevamento
Maso con frutticoltura
Maso vinicolo
Idee vacanze
Vacanze a cavallo
Vacanze wellness
Vacanze escursionistiche
Tutte le idee
Offerte al maso
Vivi la quotidianità del maso
Visite alla stalla
Serate culinarie
Tutte le offerte
Delizie al maso
Colazione
Mezza pensione
Prodotti del maso
Bottega del maso e angolo dei prodotti
Ricette
Periodi di vacanza
Primavera
Estate
Autunno
Inverno
Masi specializzati
Il mondo dei bimbi
Concorso
Ordina il catalogo
Qui trovi
il maso dei tuoi sogni
Ricerca agriturismo
Scopri quale maso
fa per te.
Buon divertimento!
Si parte
Voglia di maso
Scuola di cucina
Scuola di cucina del Gallo Rosso
Il Manifesto
Le nostre caratteristiche speciali
Ingredienti dai masi dell'Alto Adige
Cuoche e cuochi
Location
Gli eventi della scuola di cucina
Delizie di alta quota
La carne, oltre il filetto
Dall’orto alla cucina
La natura in cucina
Sapori in padella
Regala un buono regalo
Qui troverai
la tua esperienza culinaria perfetta.
Trova un evento di cucina!
Prodotti di qualità
Osterie contadine
Artigianato
Altro
Menu
chiudi
Masi
Voglia di maso
it
de
en
nl
cs
pl
Il mondo del Gallo Rosso
Il mondo del Gallo Rosso
I nostri pilastri
Criteri di qualità
Storia di un grande successo
Ordina il catalogo
Alto Adige
Alto Adige
Regioni turistiche
Regioni turistiche
Val Venosta
Merano e dintorni
Bolzano e dintorni
Valle Isarco
Dolomiti
L'Alto Adige in breve
Valli laterali
Highlights dell’Alto Adige
Vacanza attiva
Eventi
Agricoltura in Alto Adige
Meteo in Alto Adige
Agriturismo
Agriturismo
Tipologia di agriturismo
Tipologia di agriturismo
Masi con allevamento
Maso con frutticoltura
Maso vinicolo
Idee vacanze
Offerte al maso
Delizie al maso
Delizie al maso
Colazione
Mezza pensione
Prodotti del maso
Bottega del maso e angolo dei prodotti
Ricette
Periodi di vacanza
Periodi di vacanza
Primavera
Estate
Autunno
Inverno
Masi specializzati
Il mondo dei bimbi
Concorso
Ordina il catalogo
Ricerca agriturismo
Che tipo di maso sei?
Voglia di maso
Scuola di cucina
Scuola di cucina
Scuola di cucina del Gallo Rosso
Il Manifesto
Le nostre caratteristiche speciali
Le nostre caratteristiche speciali
Ingredienti dai masi dell'Alto Adige
Cuoche e cuochi
Location
Gli eventi della scuola di cucina
Gli eventi della scuola di cucina
Delizie di alta quota
La carne, oltre il filetto
Dall’orto alla cucina
La natura in cucina
Sapori in padella
Regala un buono regalo
Trova un evento di cucina
Prodotti di qualità
Osterie contadine
Artigianato
Nuovo elemento
aggiunto alla lista dei desideri
Alto Adige
Regioni turistiche
Val Venosta
Sarntal
Sarentino
Una valle originalissima
Highlights
Eventi
Ometti di pietra
Mistico punto panoramico
Lago di Valdurna
Un gioiello della natura
Lago di Resia
Testimone silenzioso dalle acque
Glorenza
Sulle tracce del Medioevo
Sua maestà l’Ortles
La vetta più alta dell’Alto Adige
Parco Nazionale dello Stelvio
Le bellezze naturali
Rogge in Bassa Val Venosta
Piacevoli escursioni
Ciclabile Via Claudia Augusta
In bici da Malles a Merano
19-30
apr/mag
Da metà aprile a fine maggio
Settimane degli Asparagi a Castelbello
Castelbello-Ciardes
12
luglio
Giro del Lago di Resia
Curon Venosta
19
luglio
Stelvio Marathon
Prato allo Stelvio
02-03
agosto
Marmo e albicocche
Lasa
22-24
agosto
Giochi medievali dell'Alto Adige
Sluderno
30
agosto
Stelvio Bike Day
Prato allo Stelvio
16
ottobre
Mercato tradizionale Gollimorkt
Malles
ott/nov
Settimane dei crauti a Lasa
Lasa
02
novembre
Mercato Sealamorkt
Glorenza
Quiz
Che tipo di maso sei?
Via
Scopri quale maso fa per te. Buon divertimento!
Domanda 1 di 7
In quale maso vorresti trascorrere il periodo più bello dell'anno?
In un vero e proprio maso di montagna
In un pittoresco maso frutticolo o vinicolo
Domanda 2 di 7
Quando pensi alle vacanze in maso, cosa non vedi l'ora di fare?
Scambiare quattro chiacchiere con la famiglia del maso
Relax e tranquillità
Incontri con gli amici a quattro zampe
Domanda 3 di 7
Ti piacerebbe vivere da vicino la vita in maso?
Dare una mano nella stalla e prendersi cura degli animali
Una cena tutti insieme per gustare i piatti della tradizione
Accompagnare il contadino durante la mungitura delle mucche
Alla scoperta della diversità rurale con una degustazione di prodotti
Degustare una buon vino di produzione propria nella nostra cantina
Durante una visita per prati e campi, una guida ti racconterà la storia del maso
Domanda 4 di 7
Cosa non può mai mancare nelle tue foto delle vacanze?
Domanda 5 di 7
Con quali prelibatezze del maso preferisci deliziare il tuo palato?
Una ricca colazione contadina
Prodotti di ogni genere direttamente dalla bottega del maso
I prodotti, sia quelli della colazione sia quelli della bottega del maso sono molto gustosi!
Domanda 6 di 7
Chi porterai con te nella tua prossima avventura in maso?
La banda di monelli al completo
La mia persona preferita
Domanda 7 di 7
Quale incontro al maso ti è rimasto impresso?