In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

<< Scoprite le ricette primaverili al maso >>

Il modo migliore per dare il benvenuto alla primavera? Assaggiando le sue delizie in una delle osterie del sigillo di qualità "Gallo Rosso": l'insalata di cicoria fresca, gli asparagi, i deliziosi piatti a base di agnello e un buon bicchiere di vino casereccio!

Risveglio di primavera nelle osterie dell'Alto Adige

Trova l'osteria più adatta:

Dove trovo asparagi di produzione propria, chi porta in tavola delizie a base di aglio orsino e quale terrazza vanta il panorama migliore? Qui trovate tutti i consigli più utili per le vostre vacanze.

Dopo la pausa invernale, le osterie contadine riaprono i battenti e vi aspettano per un pranzo o una merenda a base di specialità locali, magari dopo una bella camminata nella natura.

Buono a sapersi: qui tutti i piatti sono a base di prodotti locali, in gran parte provenienti direttamente dal maso.

Vorreste avere la lista delle osterie contadine sempre a portata di mano, anche quando non siete online?
Saremo lieti di inviarvi gratuitamente il catalogo "Masi con gusto" con la descrizione dei 27 migliori Hofschank e Buschenschank dell‘Alto Adige.
Dove trovo asparagi di produzione propria, chi porta in tavola delizie a base di aglio orsino e quale terrazza vanta il panorama migliore? Qui trovate tutti i consigli più utili per le vostre vacanze.

Dopo la pausa invernale, le osterie contadine riaprono i battenti e vi aspettano per un pranzo o una merenda a base di specialità locali, magari dopo una bella camminata nella natura.

Buono a sapersi: qui tutti i piatti sono a base di prodotti locali, in gran parte provenienti direttamente dal maso.

Vorreste avere la lista delle osterie contadine sempre a portata di mano, anche quando non siete online?
Saremo lieti di inviarvi gratuitamente il catalogo "Masi con gusto" con la descrizione dei 27 migliori Hofschank e Buschenschank dell‘Alto Adige.

Ricette di primavera dai masi

Ricetta: canederli alle ortiche
Ricetta: sciroppo di sambuco fatto in casa
Ricetta: insalata di tarassaco con uova
Ricetta: straccetti del contadino con asparagi
Ricetta: canederli alle ortiche
Ricetta: sciroppo di sambuco fatto in casa
Ricetta: insalata di tarassaco con uova
Ricetta: straccetti del contadino con asparagi
Il nostro consiglio: state cercando il maso più adatto alle vostre vacanze? Vi aiutiamo noi!

Il modo più pratico per trovare la propria osteria contadina

Per tutti quelli che non sanno scegliere quale osteria contadina visitare abbiamo creato una pratica lista. Tutte le osterie elencate di seguito sono aperte nei mesi di aprile e maggio. Le informazioni su orari, contatti e come arrivare (ad esempio con una camminata) sono disponibili sulle pagine dei singoli masi.
 
Questi masi offrono una deliziosa colazione contadina:

In questa osteria si portano in tavola deliziosi piatti a base di aglio orsino fresco.
Chi oltre alle delizie nel piatto vuole godersi anche il panorama può scegliere tra questi esercizi:
Piatti deliziosi con carni allevate nel maso sono disponibili qui:
Questi i masi che portano in tavola gli asparagi in parte di produzione propria:
Qui trovate i masi situati lungo un sentiero escursionistico (i consigli per le escursioni li trovate sulle pagine dei singoli masi):
Per concludere lo shopping con un aperitivo in un'osteria contadina, ecco gli esercizi vicino alle città:
Ecco i masi in cui potete acquistare le loro delizie fatte in casa:
State cercando un'osteria con una bella terrazza su cui godervi il sole? Eccovi serviti:
Vi piace lo stile rustico e accogliente della tipica stube contadina? Allora scegliete tra uno di questi masi:
Il nostro consiglio: state cercando il maso più adatto alle vostre vacanze? Vi aiutiamo noi!

Il modo più pratico per trovare la propria osteria contadina

Per tutti quelli che non sanno scegliere quale osteria contadina visitare abbiamo creato una pratica lista. Tutte le osterie elencate di seguito sono aperte nei mesi di aprile e maggio. Le informazioni su orari, contatti e come arrivare (ad esempio con una camminata) sono disponibili sulle pagine dei singoli masi.
 
Questi masi offrono una deliziosa colazione contadina:

In questa osteria si portano in tavola deliziosi piatti a base di aglio orsino fresco.
Chi oltre alle delizie nel piatto vuole godersi anche il panorama può scegliere tra questi esercizi:
Piatti deliziosi con carni allevate nel maso sono disponibili qui:
Questi i masi che portano in tavola gli asparagi in parte di produzione propria:
Qui trovate i masi situati lungo un sentiero escursionistico (i consigli per le escursioni li trovate sulle pagine dei singoli masi):
Per concludere lo shopping con un aperitivo in un'osteria contadina, ecco gli esercizi vicino alle città:
Ecco i masi in cui potete acquistare le loro delizie fatte in casa:
State cercando un'osteria con una bella terrazza su cui godervi il sole? Eccovi serviti:
Vi piace lo stile rustico e accogliente della tipica stube contadina? Allora scegliete tra uno di questi masi: