In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

Vacanze in agriturismo in Val Venosta: una tradizione da vivere

Incantevole paradiso di frutteti, affascinanti distese.

Un paesaggio straordinario con gente particolare. In nessun’altra parte dell’Alto Adige si trovano tanti artisti ed architetti come in Val Venosta. L’ispirazione viene dalla natura: un ampio fondovalle con maestosi ghiacciai all’orizzonte, il vento venostano che terge il cielo di blu intenso, una luce magica che avvolge il paesaggio...

La Val Venosta, un tempo la più povera regione dell’Alto Adige, ha avuto un enorme sviluppo grazie alla frutticoltura e al turismo e ora è una meta di vacanze molto ambita. E non c’è da stupirsi, dato che qui l'offerta è davvero allettante: bellissime passeggiate attraverso i frutteti, lungo gli antichi canali irrigui, splendide escursioni nello straordinario scenario del Gruppo dell’Ortles o dei monti dell’Ötztal, interessanti reperti archeologici, imponenti castelli, divertimento per gli appassionati degli sport invernali nelle località con "neve garantita", come ad es. Solda, Trafoi o l’area del ghiacciaio della Val Senales, aperta tutto l’anno e nelle più piccole e simpatiche aree sciistiche adatte per tutta la famiglia.

Alcuni suggerimenti

agriturismo Val Venosta
Segni della storia e della cultura
Rovina Lichtenberg, Museo Alpine Curiosa di R. Messner, Castel Coira, Museo della Val Venosta, Glorenza, abbazia di Monte Maria, il campanile che emerge dalle acque del lago di Resia, Castel Juval, Castello di Castelbello

Escursioni e passeggiate
Monti del gruppo dell'Ortles (Ortles 3905 m), zona escursionistica di Watles, alpe della Muta e Belpiano (Schöneben), diversi sentieri lungo gli antichi canali di irrigazione (Waalweg), St. Martin am Kofel (Laces)

Aree sciistiche
Belpiano (Schöneben), alpe della Muta e malga Maseben, Watles (Malles), zona dell'Ortles con Solda e Trafoi, Val Senales

Fondo
Schlinig (Mals), Lago di Resia, Martello

Agriturismo in Val Venosta
> appartamenti in Val Venosta
> camere in Val Venosta

Val Venosta in breve

Vacanze in agriturismo in Alta Val Venosta

Vacanze in agriturismo in Alta Val Venosta

Zussln, Klosn e Scheibenschlagen: una vacanza in agriturismo nell’Alta Val Venosta vi permetterà di conoscere in prima persona queste antiche e suggestive tradizioni.
continua
Vacanze in agriturismo in Bassa Val Venosta

Vacanze in agriturismo in Bassa Val Venosta

I meli in fiore rendono la vostra vacanza in agriturismo in Bassa Val Venosta un’esperienza speciale. Durante la fioritura l’atmosfera dell’intera valle si anima di magia. Ad attendere gli ospiti ci sono anche deliziose specialità gastronomiche, belle piste ciclabili e sentieri da scoprire.
continua