Durante una vacanza in agriturismo nella regione del Catinaccio Latemar, potrete fare colazione ai piedi delle Dolomiti, mentre ammirate le acque smeraldine del Lago di Carezza.
I monti della regione turistica Catinaccio-Latemar sono scenario di innumerevoli saghe. La cosa non stupisce, perché lo spettacolo naturale di quest’area è l’ambientazione perfetta per ogni magia: le imponenti montagne, che al tramonto si tingono di un colore rosa-rosso, un lago scintillante, le cui acque si mostrano in tutte le sfumature di verde, come fossero una grande tavolozza d’artista. Una vacanza in agriturismo nella regione del Catinaccio-Latemar è una scelta di cui non ci si pente, anche perché qui si trovano diversi comuni riconosciuti "Perle delle Alpi", grazie al loro impegno per un turismo e una mobilità sostenibili.
La vostra vacanza in agriturismo nella regione del Catinaccio-Latemar
La maggior parte dei villaggi della regione del Catinaccio-Latemar si trova in Val d'Ega: Cornedo, Nova Levante e Nova Ponente. Fino al 1861, con la costruzione di una strada attraverso la stretta gola, gli abitanti di questi paesi erano autosufficienti, ed ogni contadino o artigiano doveva provvedere da se stesso a tutto quanto gli era necessario. Inoltre Nova Levante subiva i capricci del tempo, tanto che un’estate piovosa significava patire la fame in inverno. A Nova Ponente si stava meglio: una strada attraverso la Vallarsa permetteva agli abitanti del paese di praticare scambi e commerci. Il legname della zona godette di una certa fama, tanto che le palafitte che sostengono i leoni che si trovano in Piazza San Marco a Venezia, sono fatte con tronchi provenienti da Nova Ponente.
Oggi la Strada delle Dolomiti conduce da Cornedo a Nova Ponente, attraverso Nova Levante, fino al passo di Costalunga. Molti abitanti della zona lavorano nella vicina Bolzano, ma vivono ancora nei vecchi masi. Oggi i contadini non devono più produrre tutto ciò di cui hanno bisogno e la maggior parte di loro si è specializzata nel settore zootecnico. Mucche, cavalli, asini, capre, pecore, maiali e conigli: una vacanza in agriturismo nella regione del Catinaccio-Latemar vi metterà in contatto con questa variegata fauna.
Uno spettacolo naturale tutto da ammirare
Se guardare le mucche al pascolo è uno spettacolo rilassante, le tante gite che potrete fare partendo dal vostro appartamento nella regione del Catinaccio-Latemar sono esperienze avvincenti. Tra queste, una visita al Lago di Carezza a Nova Levante è un appuntamento imperdibile: nelle sue acque verde smeraldo si riflette il gruppo del Latemar. Il lago si trova in un’area naturale protetta ed è uno dei più belli delle Alpi. Potrete combinare una visita a questa meraviglia con un’escursione nella zona circostante il Lago di Carezza: nella regione del Catinaccio-Latemar si trova il Parco naturale Sciliar-Catinaccio, che offre una grande varietà di sentieri da percorrere e cime da conquistare.
Uno spettacolo naturale differente, ma di pari fascino, è quello della gola del Rio delle Foglie ad Aldino: nei millenni, il Rio delle Foglie ha scavato in profondità il suo letto, rendendo visibili innumerevoli strati rocciosi formatisi in diverse ere geologiche. A causa della sua particolarità, il sito è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Non solo escursioni
Oltre alle tante e belle escursioni, nel programma delle vostre vacanze potrete mettere molto altro: a San Valentino in Campo si trovano un osservatorio astronomico e un planetario. Dopo il tramonto, guidati da esperti astronomi, potrete guardare le stelle, oppure conoscere i misteri dell'universo su uno schermo 3D.
Se, invece, avete sempre desiderato conquistare una passo alpino, potrete qui realizzare il vostro sogno: una e-bike a noleggio rende possibile a tutti questa avventura. Le pareti del Catinaccio e del Latemar offrono anche innumerevoli vie di arrampicata. Chi preferisce non allontanarsi troppo dal suolo potrà cimentarsi con il percorso ad alta fune di Obereggen. Durante l’inverno sono 93_Rosengarten-Latemar-Gebiet_OK.itoltre 90 i chilometri di piste suddivisi in due aree sciistiche e numerose le piste da slittino e quelle per lo sci di fondo. Una vacanza in agriturismo nella zona del Catinaccio-Latemar assicura divertimento e relax davvero a tutti.
Tre buoni motivi per passare una vacanza nella regione del Catinaccio-Latemar
- Un favoloso panorama sul Catinaccio e il Latemar
- Innumerevoli possibilità per una vacanza attiva: escursioni, bicicletta, sci e snowboard
- Il più bel lago delle Alpi: il lago di Carezza