In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Al “Griesserhof ” la viticoltura ha una tradizione molto lunga. “Già nel XIV secolo, il colle “Golser Hügel” veniva elogiato come un’eccellente terreno vinicolo”, racconta il contadino Paul. Su questa collina morenica di origine glaciale, ai nostri giorni le vigne prosperano dando ai vini prodotti al “Griesserhof” un carattere fresco e fruttato. I vini vengono anche consegnati a
domicilio.
Questo vale soprattutto per un bicchiere di vino marchiato “Gallo Rosso”. Uve di produzione propria, di altissima qualità e accuratamente lavorate nei masi stessi, danno vita a vini che offrono emozioni uniche. Sorso dopo sorso. Il sole dell’Alto Adige e l’aria pura di montagna conferiscono all’uva aromi particolari. Che l’uva provenga dal maso stesso è un fattore importante per le aziende del “Gallo Rosso”. I contadini, infatti, hanno la possibilità di porre particolare attenzione ad ogni fase della coltivazione e della vinificazione, a partire dalla rimozione meccanica delle erbacce tra le vigne. Quando il vino è finalmente pronto, una commissione di esperti verifica le caratteristiche sensoriali di questi pregiate bottiglie.
Come trovarci
Da Bressanone girare a destra all’uscita del paese di Varna. Il maso si trova dopo 100 m a sinistra. Venendo da nord, svoltare a sinistra all’ingresso del paese di Varna (seguire i cartelli). Vendita al maso tutto l’anno.Cartina da portare con se