In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Osterie contadine
Ricette della contadina
Schlutzkrapfen (mezzelune)

Ricette dall′Alto Adige

Antipasto

Schlutzkrapfen (mezzelune)

ingredienti

Per la pasta:
Per il ripieno:
100 g di farina di frumento
1/2 spicchio d’aglio, finemente tagliato
150 g di farina di segale
50 g di cipolla, finemente tagliata
1 uovo di allevamento all’aperto
1 cucchiaio di burro
ca. 50 ml di acqua tiepida
150 g di spinaci bolliti
sale e olio
parmigiano
100 g di ricotta
erba cipollina, noce moscata, sale e pepe
50 g di burro (fuso)

preparazione

Preparazione
Pasta: mescolate le due farine con un po’ di sale, poi unite  l’olio, l’uovo e l’acqua tiepida ed impastate il tutto con la farina. Coprite l’impasto e fatelo riposare per circa 30 minuti. 
Ripieno: fate rosolare l’aglio e la cipolla nel burro, aggiungete gli spinaci finemente tritati. Aggiungete il parmigiano, la ricotta  e l’erba cipollina, insaporite con noce moscata, sale e pepe e mescolate bene il tutto. Stendete la pasta e ritagliate dei dischi  di pasta del diametro di circa 7 cm e disponete il ripieno a muc­ chietti al centro di ogni dischetto. Richiudete i dischetti a mez­ zaluna. Cuocete gli “Schlutzer” in acqua salata per 3­4 minuti, poi metteteli sui piatti e cospargeteli di parmigiano, burro fuso ed erba cipollina.
 
 Si può utilizzare anche un ripieno di ricotta ed erbette oppure un ripieno di crauti
Lucio Pallweber
Contadino dell’osteria contadina del Gallo Rosso ’Nalserbacherkeller‘ di Nalles augura buon appetito!
stampa
www.gallorosso.it