In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Osterie contadine
Criteri di qualità

Criteri di qualità

Masi con gusto

Masi con gusto
Le trattorie contadine non costituiscono soltanto un tipico patrimonio altoatesino, ma sono uniche nell’intero arco alpino. Da sempre tra il Brennero e la Valle dell'Adige per la gente l'ospitalità autentica e genuina è molto importante.

Dopo severi controlli di qualità quest’anno si sono qualificate soltanto 27 aziende in tutto l'Alto Adige per il "Gallo Rosso". Oltre il 30% dei prodotti di base utilizzati per i piatti tradizionali deve essere di produzione propria. Altri prodotti possono essere acquistati, preferibilmente nelle immediate vicinanze.

Il "Buschenschank" è un maso che si trova nella classica zona vinicola. Offre agli ospiti vini di produzione propria. L'“Hofschank” invece è situato al di fuori della zona vinicola ed offre almeno un piatto di carne proveniente dal proprio maso.

Prelibatezze stagionali come i canederli alle ortiche, i ravioli ripieni di aglio orsino oppure le caldarroste vengono servite personalmente dalla cordiale famiglia contadina in ambienti arredati con mobili antichi, crocifissi e stufe di maiolica. Anche ciò che viene servito da bere è controllato. Infatti si bevono bibite localie locali come succhi fatti in casa, acqua di sorgente o vino.
I masi con gusto invitano a tavola