La
festa dei masi in fiore è una manifestazione che si svolge durante la
festa della fioritura a Lana, Cermes e Marlengo.
Durante questa manifestazione si potranno visitare masi tradizionali e residenze storiche e degustare i tipici prodotti contadini. La manifestazione prevede attività di intrattenimento e di informazione rivolte a tutte le età.
A piedi o a bordo di una navetta – i visitatori avranno la possibilità di conoscere più da vicino i masi storici di Lana, Cermes e Marlengo e di familiarizzare con i diversi ambienti di un maso come la cucina, la cantina e il giardino. Due percorsi attraverso vigneti e frutteti ben segnalati, uno verso sud e l’altro verso ovest, faranno fare ai visitatori un viaggio di maso in maso, di storia in storia e di sapore in sapore.
Gli ingredienti locali e i prodotti di produzione propria dei masi costituiscono l'elemento caratteristico della festa dei masi in fiore. Tra questi prodotti troviamo la mela, servita in diversi modi: essiccata, come succo, come ripieno per il pane o nel tiramisù. Nei menu di diversi masi è possibile trovare anche erbe selvatiche e asparagi appena raccolti che vengono serviti in modo tradizionale seppur con un tocco di innovazione. Non manca poi la classica merenda del contadino con speck e formaggio piccante. Tutte queste prelibatezze sono accompagnate da vini della casa, prodotti nella cantina del maso. Alcuni contadini fanno fare un giro del loro maso ai visitatori e gli svelano qualche trucco del mestiere.
Durante la festa dei masi in fiori c'è posto anche per i più piccoli, che potranno divertirsi ad accarezzare gli animali e a giocare nel castello gonfiabile e al parco giochi.
Agriturismo a Lana, Cermes e Marlengo