In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Artigianato contadino

Artigianato contadino

Preziosi esemplari unici dall’Alto Adige

Per secoli l’artigianato contadino ha rivestito un ruolo fondamentale nel mondo dei masi sudtirolesi. Qui, con grande maestria, si eseguivano intagli e torniture, si follava e si tesseva. Specialmente nei freddi mesi invernali, quando i lavori all’aria aperta dovevano essere sospesi, la famiglia contadina dedicava molte ore al lavoro manuale nel caldo della stube o dell’officina.

Un’antica tradizione che, con il passare del tempo, ha finito per essere relegata in un angolo. Con l’intento di riportare a nuovo splendore l’artigianato contadino, ormai quasi dimenticato, il “Gallo Rosso” si è messo alla ricerca di quelle abili mani che si dedicano tanto ai lavori artigianali nei masi quanto all’esplorazione di nuove strade.

Scoprire l’artigianato contadino

Il sito internet del “Gallo Rosso” aiuta ad eseguire una ricerca mirata sui pezzi unici dei nostri contadini in Alto Adige. Sono suddivisi in 3 categorie: legno, lana e uova.