![Consigli per fare giardinaggio in primavera](/images/content/5742311_desktop_0_0_0_0/768cX854c/fileadmin/user_upload/Sehnsucht_Bauernhof/Gartenarbeit_Fruehling/Gartenarbeit-im-Fruehling_m.jpg)
Al lavoro nell’orto!
Per assicurarti che il tuo giardino inizi la primavera nel migliore dei modi, le nostre contadine svelano i loro migliori consigli e trucchi.
Per assicurarti che il tuo giardino inizi la primavera nel migliore dei modi, le nostre contadine svelano i loro migliori consigli e trucchi.
A marzo, quando la natura si risveglia dal letargo invernale, cominciano anche le prime cure dell'orto. La primavera è infatti il momento ideale per vangare, piantare, seminare e annaffiare. Le contadine altoatesine si occupano con orgoglio dei propri orti, curandoli con grande amore e dedizione. Per far sì che ogni pianta cresca rigogliosa, hanno in serbo alcuni trucchi davvero speciali.
![Il momento giusto per la messa a dimora](https://www.gallorosso.it/images/content/5742304_desktop_0_0_0_0/1200cX677c/fileadmin/user_upload/Sehnsucht_Bauernhof/Gartenarbeit_Fruehling/Fruehlingsgarten_setzen.jpg)
Consiglio numero 1: Fai respirare il terreno
Dopo le numerose notti gelide invernali, è bene vangare la terra dell'orto almeno due volte. Se ti serve una mano, i lombrichi saranno tuoi preziosi alleati: sono dei lavoratori instancabili che potrai trovare quando piove e che potrai mettere nel tuo giardino. Un terreno dissodato riesce infatti a prendere meglio aria, e questo permette all'acqua di penetrare in profondità. In questo modo, poi, le radici delle piante attecchiscono con più facilità. "
Consiglio numero 2: Tieni conto delle fasi lunari
Chi si affida ai ritmi lunari per curare il giardino viene premiato con piante in salute e raccolti abbondanti. È dunque la luna a dettare il momento migliore per la piantagione e la semina, poiché influenza la crescita delle piante e la loro resistenza alle erbacce e ai parassiti. È consigliabile piantare o seminare gli ortaggi a radice durante la luna calante, mentre le piante che crescono verso l'alto dovrebbero essere piantate o seminate durante la luna crescente.
Consiglio numero 3: Proteggi le piante giovani
Non appena la primavera offre un clima mite che dura per alcune settimane, è possibile iniziare a piantare le prime piantine a radici, insalate ed erbe aromatiche. Queste piante giovani vanno messe a dimora nella terra calda, e vanno annaffiate abbondantemente nei primi giorni. Un tessuto non tessuto le proteggerà dalle basse temperature. Tuttavia, per alcune piante è meglio attendere il termine dei giorni dei Santi di Ghiaccio, che secondo le antiche credenze contadine possono portare notti gelide fino al 15 maggio. Alcune erbe aromatiche, le zucchine, i cetrioli, i pomodori e i fagioli, come ben saprai, non sopportano il gelo. Un vero toccasana per il giardino è la lana di pecora: non solo tiene calde e umide le piante più sensibili, ma è anche un eccellente fertilizzante sostenibile.
Consiglio numero 4: Pota gli alberi e le siepi
Non è solo l'orto che, durante la primavera, va preparato per il nuovo anno: anche gli alberi da frutto e le siepi necessitano di una preparazione! Appena le temperature non scendono più sotto lo zero, è arrivata l’ora di potare. La potatura favorisce infatti una crescita maggiore, più uniforme e sana. Per gli arbusti da fiore, il momento giusto per la potatura può essere leggermente posticipato, poiché dipenderà dal loro periodo di fioritura. Ben prima della fine della primavera le siepi e gli alberi potati si saranno già ripresi e saranno pronti per prosperare. Potrai poi sminuzzare i residui della potatura e utilizzarli come concime da distribuire intorno alle radici."
![Lana di pecora: un toccasana per il giardino](https://www.gallorosso.it/images/content/5742305_desktop_0_0_0_0/587cX881c/fileadmin/user_upload/Sehnsucht_Bauernhof/Gartenarbeit_Fruehling/Garten_Schafswolle.jpg)
![Fa’ respirare il terreno](https://www.gallorosso.it/images/content/5742306_desktop_0_0_0_0/587cX428c/fileadmin/user_upload/Sehnsucht_Bauernhof/Gartenarbeit_Fruehling/Fruehlingsgarten_Erde_lockern.jpg)
![Per una crescita sana](https://www.gallorosso.it/images/content/5742307_desktop_0_0_0_0/587cX428c/fileadmin/user_upload/Sehnsucht_Bauernhof/Gartenarbeit_Fruehling/Fruehlingsgarten_schneiden.jpg)