Attraversare il paesaggio invernale
nelle valli tranquille dell’Alto Adige, ammirare le cime impressionanti oltre i 3000 metri e dopo ritornare sulle piste di fondo fino alle case contadine situate ai margini di queste piste.
Luoghi di ritiro per vacanzieri invernali che vogliono respirare l’aria fresca d’inverno lontano dalle piste di sci affollate e godersi l’ospitalità cordiale: i
masi altoatesini sono mete di vacanza ideali per ospiti che apprezzano lo
sci di fondo (sono 150 i masi che si trovano
direttamente vicino alle piste di fondo). Dopo un’abbondante colazione, per la quale la contadina prepara specialità fatte in casa come per esempio speck, marmellate, succhi di frutta, pane e dolci, servono solo alcuni passi nella neve per raggiungere le piste tracciate con cura e per partire con gli sci da fondo alla scoperta dell’incantevole paesaggio montano innevato.
E dopo le attività sportive sulla neve i fondisti possono gustare una
tipica merenda con pane contadino appena sfornato, speck e formaggio di produzione propria, preparata con amore dalla contadina ed accompagnata da una bella tazza di tè caldo oppure da un bicchiere di vin brulé.