In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Il maso vinicolo “St. Quirinus” sorge a Oberplanitzing,
in una zona ricca di attività vitivinicole. Su
terreni calcarei e ghiaiosi e su roccia porfirica, sono
varie le qualità di uve che prosperano nella zona grazie
alle condizioni climatiche ottimali. “I nostri vini,
affinati secondo le linee guida del biologico, spiccano
per il loro bouquet fruttato, la struttura e l’eleganza”,
affermano il contadino Robert e il figlio Michael.
Questo vale soprattutto per un bicchiere di vino marchiato “Gallo Rosso”. Uve di produzione propria, di altissima qualità e accuratamente lavorate nei masi stessi, danno vita a vini che offrono emozioni uniche. Sorso dopo sorso. Il sole dell’Alto Adige e l’aria pura di montagna conferiscono all’uva aromi particolari. Che l’uva provenga dal maso stesso è un fattore importante per le aziende del “Gallo Rosso”. I contadini, infatti, hanno la possibilità di porre particolare attenzione ad ogni fase della coltivazione e della vinificazione, a partire dalla rimozione meccanica delle erbacce tra le vigne. Quando il vino è finalmente pronto, una commissione di esperti verifica le caratteristiche sensoriali di questi pregiate bottiglie.
Come trovarci
Dalla MeBo
(uscita Appiano) si
prosegue in direzione
Appiano. In direzione
di Caldaro si
continua fino a Unterplanitzing,
si
svolta quindi a destra
per Oberplanitzing.
L’ingresso
del maso si trova
dopo circa 400 m.Cartina da portare con se