In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Home
Agriturismo
Consigli per le vacanze
La vacanza in montagna

La vacanza in montagna

Vacanza ad un maso di montagna in Alto Adige

Vacanza in montagna in Alto Adige
In primavera, i meleti della Val Venosta, della Valle Isarco e del Burgraviato trasformano il paesaggio in un tappeto di fiori. È il periodo dei grandi contrasti: mentre nelle valli la natura si risveglia, dalle cime delle montagne, ancora innevate, arrivano le ultime suggestioni invernali. Poco dopo, i prati di montagna si tingono di mille colori e tanti piccoli animali vivacizzano la vita del maso. E allora, anticipata dal caratteristico odore del fieno, ecco arrivare l’estate che accompagna le mucche fino alle malghe, dove rimangono fino all’autunno, quando il vino, lo speck e le caldarroste impregnano col loro profumo le stube dei masi e i cuori degli ospiti.

La stagione delle “castagnate” è tradizionalmente il periodo di degustazione del vino nuovo ma anche il momento migliore per le camminate: l’aria è limpida e lo sguardo non incontra nessun ostacolo davanti a sé. In inverno la magia della neve in montagna comincia davanti alla porta. Passeggiare sul tappeto soffice e candido, godendo del silenzio è solo la prima di infinite possibilità. Alcuni masi, nelle immediate vicinanze di aree sciistiche, offrono addirittura l’opportunità di uscire di casa con gli sci ai piedi. E la vacanza in montagna diventa ancora una volta un’esperienza indimenticabile.

> vacanza in montagna