Quando l’imbrunire scende sul maso e resta illuminata solo l’accogliente “Stube”, per tutta la casa si diffonde un familiare profumo di biscotti. I piccoli ospiti possono aiutare a impastare, ritagliare e decorare i biscotti, mentre la contadina provvede a metterli in forno. Durante il corso di cucina, vi spiegherà anche tutti i trucchi e i segreti dei piatti della tradizione altoatesina come i canederli allo speck, krapfen e frittelle tirolesi.
> Fare il
pane al maso:
appartamenti per vacanze oppure
camere