Amate la natura? Vivete consapevolmente la vostra vita, o è da molto che vorreste iniziare a farlo? Mangiare per voi è soprattutto un piacere? Sì? Allora non vi resta che venire in Alto Adige per una vacanza in un maso biologico. Qui è la natura a dare il tono: all’aperto, nel mezzo di un incantevole paesaggio montano e in casa, nell’accogliente atmosfera del maso. E qui gustate salute con ogni boccone, sorseggiate linfa vitale e assorbite benessere con ogni respiro. Non vi è già venuto appetito?
Criteri
Per ottenere il sigillo di qualità "biologico", un maso deve, tra l’altro, rispondere ai seguenti requisiti:
- essere membro di un’associazione di agricoltori biologici, e come tale, soggetto ad attenti controlli.
- essere dotato dei cosiddetti "interruttori biologici", per evitare la formazione di campi elettromagnetici.
- disporre di fonti di energia alternative e rinnovabili (biogas, energia solare, riscaldamento a legna, con trucioli di legno).
- avere un orto a coltivazione biologica per gli ospiti.
- L’offerta comprende quattro diversi tipi di frutta e verdura biologica a seconda della stagione, e inoltre tre specialità di propria produzione (marmellata, speck, ecc.).
- In una "cartella illustrativa" del maso descrivere dettagliatamente le indicazioni sui prodotti biologici e produrre altro materiale informativo sui metodi di coltivazione biologica.
Il Gallo Rosso fa da garante per il rispetto di questi criteri.
Una vacanza in un maso biologico è, tuttavia, solo una delle possibilità offerte per conoscere da vicino le aziende agricole altoatesine. Informatevi sulle altre offerte speciali.