In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

Vacanze in agriturismo a Termeno: speciale e speziato

ai masi ▼
Agriturismo a Termeno
Speziato, non salato: come il vino famoso nel mondo e come una vacanza in agriturismo a Termeno, che sorprende per la stuzzicante varietà dell’offerta.

Parlando di vini, molte persone hanno sentito pronunciare la parola “Traminer”, senza aver mai sentito parlare del comune altoatesino. Proprio al Gewürztraminer, “il vino speziato” o “aromatico di Termeno” il paese deve la sua fama. Quest’area vinicola nota in tutto il mondo si trova nelle colline intorno a Termeno, circa cinque chilometri a sud del Lago di Caldaro, in una zona che offre alle vigne le condizioni ideali per la crescita. Ma non è tutto: Termeno e le frazioni di Sella e Ronco offrono un sacco di cose per le quali i circa 3000 abitanti possono essere orgogliosi.

Vacanze in agriturismo a Termeno: demoni sopra Betlemme
Se quando siete al lavoro vale la pena concentrarsi e non distrarsi, durante una vacanza in agriturismo a Termeno è giusto fare tutto con calma, dedicandosi un po’ di tempo. Se il Gewürztraminer è una delizia da non perdere, Betlemme merita un’attenta visita. Non temete, non stiamo parlando della città del Medio Oriente, ma del più antico quartiere di Termeno, che gli abitanti hanno così battezzato. Il quartiere è caratterizzano dalle cosiddette Grafenhäuser, antiche residenze di famiglie nobili, che in alcuni casi assomigliano a piccole fortezze. All’inizio del paese, seguendo una strada in leggera pendenza, in una decina di minuti incontrerete la chiesetta di San Giacomo a Kastelaz. Il ciclo di affreschi romanici in essa contenuti è particolarmente suggestivo e risale al XIII secolo: Oltre alle immagini di Cristo, degli apostoli e dei quattro evangelisti, saltano all’occhio alcune figure diaboliche di esseri metà uomini e metà animali. Chi vuole fuggire da questa vista impressionante si rifugi nella piazza di fronte alla chiesa di San Giacomo: la vista panoramica su Termeno e l'ampia Val d'Adige ristora lo spirito. Vale anche la pena dare un’occhiata al campanile della chiesa parocchiale di S. Quirico e Giulietta: con i suoi 86 metri è il più alto campanile in muratura di tutto il Tirolo.

La sfilata dell'Egetmann
Chi vuole conoscere la storia, la cultura e i costumi di Termeno non manchi di visitare il Museo Hoamet. Una parte della collezione si focalizza sull’evento più noto tra quelli che si svolgono nel paese: la sfilata dell'Egetman. Durante questa manifestazione, che si svolge il Martedì grasso di ogni anno dispari, il paese si ritrova coinvolto in questo enorme spettacolo. La “trama” della festa è, in parole povere, questa: Egetmann Hansl festeggia il suo matrimonio in modo bizzarro e sfrenato. Lontani dalla sacralità del matrimonio, i personaggi che compongono la sfilata danno vita ad un vero e proprio pandemonio... Streghe, animali bizzarri e personaggi grotteschi si aggirano, a piedi o a bordo di rumorosissimi veicoli, per le strade del paese. Ad ogni fontana del paese la movimentata processione si arresta e il Consigliere legge la proposta di matrimonio di Egetmann alla sua sposa, che – poverina – durante la festa non può bere altro che grappa. Attenzione, guardatevi le spalle! C’è il rischio che il Burgl e la Burgltreiber vi impiastriccino il volto di nera fuliggine!

Il mondo è così grande e vasto
“Il mondo è così grande e vasto e piena di sole, ma la parte più bella di esso è la mia patria". Così esordisce il “Bozner Bergsteigerlied”, una famosa canzone tirolese, che, anche se non è stata scritta da un abitante di Termeno, ben si adatta al paese. Chi sceglie per le proprie vacanze un appartamento a Termeno non troverà solo i bizzarri personaggi del carnevale o altre figure grottesche, ma numerose escursioni da fare a piedi e in bicicletta. Un percorso articolato con tanto di via ferrata è quello del Monte Roen, il più elevato della Costiera della Mendola. Un po’ meno impegnativo, ma di grande soddisfazione è l’Alta Via di Termeno. La zona si presta anche ad essere scoperta in bicicletta, ad esempio attraverso la Ciclabile dell’Adige. Chi cerca refrigerio e divertimento in acqua troverà quello che cerca nella piscina di Termeno oppure al vicino Lago di Caldaro.

Vino per festeggiare, vino da onorare
Gli abitanti di Termeno non festeggiano solamente con il vino, ma anche per onorare il vino stesso. Durante tutto l’anno sono numerosi gli eventi dedicati al Gewürztraminer, tra questi si ricordano: in maggio, il Gewürztraminer Kuchl, che unisce vino e gastronomia; a luglio, la Strada del Gewürztraminer e, ad ottobre, Il vicolo del Vino. Come capirete, a Termeno non c’è pericolo che il vino finisca in aceto…

Tre buoni motivi per passare una vacanza a Termeno:
  • La patria di uno dei più apprezzati vini al mondo
  • Un pazzo coinvolgente Carnevale
  • Numerose possibilità per l’escursionismo a piedi e in bicicletta

Appartamenti e camere

Trovato per voi: 34 masi