Nobile e pregiato: un vacanza in agriturismo a Tesimo è uno spettacolo fatto di residenze nobiliari e opulenti castagni.
Tesimo e le frazioni di Prissiano, Caprile, Grissiano, Schernag, Narano e Plazzoles si trovano in un altipiano sopra la Val d’Adige, ad un’altitudine di circa 360 metri sul livello del mare. Il settore agricolo si basa principalmente sulla frutticoltura e l’allevamento di bestiame. Una vacanza in agriturismo a Tesimo permette di sperimentare di persona la vita di un autentico maso. In autunno, un evento particolare attende gli ospiti del paese: durante la Festa della Castagna di Tesimo, il “Keschtnriggl”, questo frutto dolce è il protagonista di vivaci iniziative e irresistibili prelibatezze.
Una vacanza in agriturismo a Tesimo: sulle tracce di un passato nobile
La posizione panoramica ideale della zona è stata molto apprezzata da numerosi nobili dei secoli passati, i quali scelsero l'altopiano di Tesimo per edificare i loro castelli e residenze. Tra questi, Castel Fahlburg a Prissiano, costruito nel XII secolo come fortezza e nel 1615 trasformato in residenza. Ancora oggi l’edificio ha mantenuto il suo carattere originale, con le vecchie stufe e i soffitti in legno. Castel del Gatto è poco più antico e si trova anch’esso a Prissiano. Particolarmente suggestive sono le caditoie che circondano la struttura. Pare, però, che gli abitanti del castello non abbiano gettato pece bollente contro i lori nemici, ma tutt’al più pietre.
Versoaln: la più grande vite del mondo
Durante una vacanza in agriturismo a Tesimo avrete la possibilità di ammirare quella che è considerata la più grande vite del mondo. Questa mastodontica pianta si trova a Castel del Gatto e ha un’età compresa tra i 350 e i 400 anni. La sua superficie copre un’area di 300 metri quadrati e dalle uve di questa vite viene prodotto un vino bianco unico, che è possibile gustare durante le visite.
Piacevoli passeggiate a Tesimo:
Un appartamento a Tesimo è il punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni nella zona. La posizione di Tesimo e Prissiano, su un altopiano soleggiato a sud di Merano, e le temperature gradevoli rendono possibili in tutte le stagioni numerose escursioni. Da San Giacomo e Sant'Ippolito è possibile godere una spettacolare vista su tutta la Val d'Adige. Tesimo e Prissiano ospitano due percorsi avventura per tutta la famiglia. Il Percorso internazionale del feltro artistico di Tesimo propone numerose sculture realizzate in feltro di lana di pecora: una vera attrazione, non solo per i bambini. Progettato in collaborazione con i bambini della zona, il sentiero naturalistico Vorbichl di Prissiano, attraverso numerosi pannelli esplicativi e installazioni, permette di conoscere, la storia, la flora e la fauna del territorio. In una installazione, ad esempio, è possibile sperimentare i suoni prodotti dai diversi tipi di legno.
Autunno, la stagione delle castagne
ln dialetto sudtirolese il “Keschtnriggl” è il cesto intrecciato in cui vengono agitate le caldarroste per privarle della buccia. Con il nome Keschtnriggl sono state battezzate le Giornate delle Castagne di Tesimo. Specialità culinarie, visite guidate, passeggiate tra i castagni ed un ricco programma musicale animano questa festa dedicata al delizioso frutto autunnale.
Tre buoni motivi per passare una vacanza in agriturismo a Tesimo:
- La bella posizione panoramica sopra la Val d’Adige
- Tanti sentieri escursionistici da scoprire con tutta la famiglia
- La pace e il relax offerti da tanti masi autentici