In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

Vacanze in agriturismo in Val Casies: relax attivo

ai masi ▼
Vacanze in agriturimo in Val Casies
I paesaggi incontaminati tra le propaggini delle Vedrette di Ries e le Alpi pusteresi garantiscono assoluta quiete alla vostra vacanza in agriturismo nella Valle di Casies.

La Val Casies si estende per circa 22 chilometri, come diramazione nord orientale della Val Pusteria e ha a sua volta numerose valli laterali disabitate. Il suo fondo valle è ampio e molto soleggiato, mentre sui fianchi della valle si trovano fitti boschi. L'ingresso della valle rientra ancora nel comune di Monguelfo-Tesido. Il comune di Casies occupa la più parte della valle e il suo centro principale è il villaggio di San Martino. I masi più ad alta quota si trovano nella frazione di Santa Maddalena Vallalta, e in tutto il territorio sono sparsi borghi e case contadine.

Il divertimento sulla neve vi attende fuori del vostro appartamento a Casies
Gli appassionati di sport invernali apprezzano la Val Casies in particolare per i 40 chilometri di piste da fondo che accontentano tutti e suggestionano per il panorama. Inoltre, gli impianti di risalita come la seggiovia Berglift a Santa Maddalena, ideali per le famiglie, rendono una vacanza in agriturismo nella Valle di Casies un mix perfetto di relax e movimento. Chi non pratica lo sci da fondo non deve starsene per forza al caldo della stufa, ma può scegliere tra rilassanti passeggiate, escursioni di sci alpinismo o sulle racchette da neve. Ogni inverno, per un breve periodo, questa placida valle si vivacizza un po'. Dal 1984, infatti, si svolge la nota Gran Fondo Val Casies, che in tutti questi anni non è mai stata cancellata per mancanza di neve. La gara attira nel comune migliaia di spettatori e atleti provenienti da più di 30 paesi, ed è una delle più popolari delle Alpi. Chi cerca ancora qualcosa di diverso può andare nel paradiso degli sport invernali della Valle di Anterselva, oppure raggiungere la vicina stazione di valle della funivia Valdaora – Plan de Corones.

Il giro delle malghe
Una volta all'anno, il mondo delle malghe invita a far merenda. Alla fine dell'estate, sui pascoli della valle sono ben 40 le baite che partecipano al Festa delle Malghe della Valle di Casies. L'unica cosa che serve è il bel tempo, perché una porzione come si deve di gulasch con polenta oppure qualcosa di dolce, come gli Strauben o dei Krapfen per il piacere del palato, sono garantiti. Inoltre, c'è musica dal vivo in abbondanza nel meraviglioso scenario dei pascoli verdi, con l'aria fresca di montagna, a circa 1800 metri sul livello del mare. Potrete così camminare di malga in malga, assaggiando le migliori prelibatezze della cucina contadina. Durante una vacanza in agriturismo nella Valle di Casies non festeggiare è un vero peccato.

Non c'è Pasqua senza bue
Già oltre 200 anni fa, la tenera carne dei buoi della Valle di Casies faceva la felicità dei buongustai. Si dice, addirittura, che questa carne giunse fino alla corte viennese, per deliziare l'imperatore d'Austria in occasione della Pasqua. La buona qualità della carne era dovuta alla particolare alimentazione del bestiame. In occasione del mercato di Pasqua, i contadini conducevano i buoi attraverso la Val Casies, fino a San Lorenzo di Sebato, per venderli. Lì si creavano delle vere e proprie zuffe tra macellai per chi si accaparrava le bestie migliori. Gli animali, dopo essere stati comprati all'asta, venivano addobbati a festa e fatti sfilare per i vicoli del paese. Dopo essere caduta nel dimenticatoio al termine della Seconda Guerra Mondiale, negli ultimi vent'anni questa tradizione ha ripreso vita. Ancora oggi, una volta all'anno, questi buoi in grado di pesare fino a 700 chilogrammi vengono venduti all'asta a San Lorenzo di Sebato e preparati per la Pasqua nelle cucine di locande e ristoranti, secondo le ricette della tradizione.

Tre buoni motivi per passare una vacanza nella Valle di Casies:
  • L'ideale per gli amanti della tranquillità e per i buongustai
  • Le prelibatezze della tradizione contadina non solo in occasione della Festa delle Malghe della Valle di Casies
  • Lo sci da fondo nelle ampie piste

Appartamenti e camere

Trovato per voi: 43 masi