In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Sui pendii assolati dell’azienda biologica “Widum Baumann” a 1.048 m di altitudine si coltivano mele e uva dal sapore unico e inconfondibile. Grazie ad un metodo di spremitura particolarmente delicato nascono succhi di mela deliziosi, monovarietali o misti. Le mele di produzione propria vengono trasformate anche in un delizioso sidro di mele.
Spremute le mele altoatesine e l’uva altoatesina con il loro sapore particolarmente intenso danno una bevanda squisita e dissetante. Il marchio di qualità “Gallo Rosso” garantisce l’uso esclusivo di frutti raccolti a piena maturazione dai masi altoatesini, con cui vengono prodotti succhi da un’unica o da diverse varietà di frutta. Le mele e l’uva devono inoltre essere state prodotte rispettando le norme della coltivazione integrata o biologica. Il succo di mela e il succo d’uva ottenuto dalla spremitura è naturale e torbido e di prima qualità. È vietata l’aggiunta di antiossidanti e sostanze chiarifi canti. Dopo l’imbottigliamento il succo viene sottoposto ad un delicato processo di pastorizzazione per la migliore conservazione e genuinità.
La frutta, oltre ad essere uno spuntino genuino
e un succoso ingrediente da dessert, è dissetante
e rinfrescante. Ne è la prova il sidro che, pur
essendo noto come “vino di mele”, in realtà si
ottiene dalla frutta a semi, dalle drupe e anche
dai frutti di bosco.
Con il suo carattere frizzante e le sue note fruttate, il sidro è un
concentrato di freschezza con cui addolcire la routine quotidiana
e festeggiare i momenti speciali della vita. Il sidro del marchio
“Gallo Rosso” non contiene né concentrati né coloranti,
ma solo la frutta migliore da agricoltura biologica o integrata,
sminuzzata in loco e subito spremuta. Il successivo processo
di fermentazione ne determina il fine perlage e regala un’esperienza
squisita al palato!
Come trovarci
Da Bolzano andare in direzione S. Genesio. Ad Afing, svoltare a destra e seguire la stradina fino all’edificio dei Vigili del Fuoco, poi girare a sinistra e dopo 1 km di nuovo girare a sinistra.Cartina da portare con se