In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

Hof am Schloss

Prodotti di qualità a Prato allo Stelvio 

Hof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val Venosta
Hof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val VenostaHof am Schloss - Lichtenberg  - Prato allo Stelvio - Agriturismo in Alto Adige  - Val Venosta
Hof am Schloss
Fam. Florian Wallnöfer
Via del Castello 11
39026 Prato allo Stelvio / LichtenbergPrato allo Stelvio / Lichtenberg
Tel. 0473 617123
Cell. 349 6622920, 346 9572446
info@hof-am-schloss.com www.hof-am-schloss.c...
aggiungere agli appunti
Descrizione
Una famiglia contadina che si dà molto da fare è la famiglia Wallnöfer. Qui gli ospiti possono trascorrere una vacanza durante tutto l’anno. Accanto a deliziosi sciroppi e confetture di frutta, nella bottega del maso si possono acquistare miele, speck e insaccati di produzione propria. La carne fresca del proprio gregge è disponibile su prenotazione in pacchetti misti.
Vendita
Bottega del maso, online, mercato contadino(mercoledì a Malles; giovedì a Silandro), negozi
loading
I nostri prodotti
confetture di frutta
confetture di frutta (lamponi, albicocche, pere-mirtilli rossi); gelatina di cotogne da 230 g
Criteri di qualità Confetture di frutta

Confetture di frutta - Piccoli frutti in gran forma

Le confetture del marchio “Gallo Rosso” convincono i consumatori con un’alta qualità e un sapore senza pari. Solo frutti freschi, maturati sotto il sole e lavorati senza additivi sono riempiti - puri o miscelati - nei vasetti. Lamponi, fragole, ribes, prugne, albicocche, ciliege oppure castagne – la varietà di frutti raccolti a mano e di alta qualità, che al maso vengono trasformati in deliziose confetture, è ampia. Il segreto di queste prelibatezze nel vasetto: un alto contenuto di frutta e una bassa percentuale di zucchero danno un aroma impareggiabile. Inoltre, dopo lo sminuzzamento, i frutti sono cotti con delicatezza per conservarne vitamine, gusto e colore.
carne fresca
pacchetto misto di vitello da 5 kg, 10 kg, 15 kg (filetto, roastbeef, bistecca, arrosto, ossobuco, gulasch, carne macinata, carne da brodo, carne per lesso)
Criteri di qualità Carne fresca

Carne fresca - Il valore dell’origine

Parlando di carne, la sicurezza è l’imperativo dell’ora. Non importa se si tratta di carne di vitello, bovina oppure ovina: la carne fresca con il marchio di qualità del “Gallo Rosso” è una specialità locale, quindi si sa cosa si ha nella pentola. Dal primo fino all’ultimo boccone. La regionalità è sulla bocca di tutti! Ai masi altoatesini gli animali sani trovano tutto quello di cui hanno bisogno per crescere bene, dalle stalle adatte alla loro specie fino ai mangimi prodotti senza organismi geneticamente modificati. Trasporti brevi e senza interruzione della catena del freddo sono ulteriori caratteristiche di una produzione di carne all’insegna della qualità. Per non dimenticare, il contadino è il garante per il gusto inconfondibile della carne deliziosa del marchio “Gallo Rosso”.
speck, salamini affumicati, salame contadino
Criteri di qualità Speck e insaccati

Speck e insaccati - Tradizionalmente gustoso

Senza di lui qualcosa mancherebbe in Alto Adige: lo speck, una specialità deliziosa, strettamente legata alle tradizioni contadine. Mentre una volta veniva prodotto dai contadini per la necessità di conservare la carne, oggi questa specialità è parte integrante dello stile di vita. Ed anche gli insaccati sono davvero speciali. La produzione dello speck del marchio “Gallo Rosso” avviene direttamente al maso, secondo metodi naturali e tradizionali. Proviene da maiali nati in Alto Adige e allevati in un maso del “Gallo Rosso”, con tanta libertà di movimento. Tagliato finemente, lo speck si scioglie in bocca: la raffinata miscela di sale e spezie, la leggera affumicatura e la lunga stagionatura dello speck garantiscono la sua qualità elevata. Ed anche i salamini affumicati e gli insaccati contadini sono prodotti di qualità eccellente.
Come trovarci
Da Merano andare in direzione Passo Resia fino a Prato allo Stelvio. Continuare per Lichtenberg e seguire i cartelli „Hof am Schloss“ nel paese.
Cartina da portare con se
Attività nei dintorni
Ortler
Dist.18,4 km
Ortler
monumenti naturali
Visualizza sulla mappaDetagli
Silandro
Dist.19,7 km
Silandro
prossima città per fare shopping
Visualizza sulla mappaDetagli
Rovina di Montechiaro
Dist.514 m
Rovina di Montechiaro
fortezze e castelli
Visualizza sulla mappaDetagli
Passeggiata con famiglia sul sentiero "Gumperle"
Dist.2,4 km
Passeggiata con famiglia sul sentiero "Gumperle"
camminate per famiglie
difficoltà
facile
durata:
1 Std. 30 Min.
salita:
130 m
Visualizza sulla mappaDetagli
Chiesa San Giorgo
Dist.2,4 km
Chiesa San Giorgo
chiese, cappelle, conventi
Visualizza sulla mappaDetagli
Escursione sul sentiero della roccia montano di Agumes
Dist.2,9 km
Escursione sul sentiero della roccia montano di Agumes
camminate e passeggiate
difficoltà
difficoltà media
durata:
2 Std.
dislivello:
300 m
Visualizza sulla mappaDetagli
Circolare Sentiero arcaico
Dist.3,2 km
Circolare Sentiero arcaico
camminate e passeggiate
difficoltà
difficoltà media
durata:
4 Std. 45 Min.
salita:
608 m
Visualizza sulla mappaDetagli
Luoghi di interesse storico
Dist.3,2 km
Luoghi di interesse storico
piazze ed edifici storici
Visualizza sulla mappaDetagli
Ufficio informazioni Prato allo Stelvio
Dist.3,2 km
Ufficio informazioni Prato allo Stelvio
uffici di informazione
Visualizza sulla mappaDetagli
Centro visite aquaprad
Dist.3,2 km
Centro visite aquaprad
centri visite dei parchi naturali
Visualizza sulla mappaDetagli
Altre attività nei dintorni