In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Il maso “Afingsbruckhof” è situato a 600 m d’altitudine
nella parte più meridionale del comune di Sarentino.
Grazie alla posizione protetta qui cresce una grande
varietà di frutti, bacche, verdure e rarità, trasformate
in confetture di frutta, sciroppi, conserve, salse e pesti
deliziosi. Al maso si producono inoltre un ottimo miele
e uova di quaglia fresche.
Vendita
Al maso, mercato contadino (martedì a Bolzano, Piazza Mazzini; sabato a Sarentino), negozi
Non importa se sono prodotti a partire da frutti, fiori o erbe aromatiche – gli sciroppi fatti in casa sono sempre più richiesti. E non c’è da stupirsi: questi sciroppi dal gusto inconfondibile mettono in ombra di gran lunga i soft drink. Il marchio di qualità “Gallo Rosso” garantisce l’uso esclusivo di ottimi prodotti di base. Per la produzione di sciroppi ai frutti, fiori ed alle erbe aromatiche di tutti i tipi si aggiunge zucchero di barbabietola o di canna secondo antiche ricette. Mentre frutti, fiori ed erbe provengono direttamente dal maso, lo zucchero non può essere prodotto al maso. Per questo la norma secondo la quale al massimo il 25% del prodotto può essere acquistato altronde vale solo per la frutta. Gli sciroppi sono imbottigliati con cura e venduti sotto il marchio “Gallo Rosso” come da un’unica o da diverse varietà di frutta o erbe.
Confetture di frutta - Piccoli frutti in gran forma
Le confetture del marchio “Gallo Rosso” convincono i consumatori con un’alta qualità e un sapore senza pari. Solo frutti freschi, maturati sotto il sole e lavorati senza additivi sono riempiti - puri o miscelati - nei vasetti. Lamponi, fragole, ribes, prugne, albicocche, ciliege oppure castagne – la varietà di frutti raccolti a mano e di alta qualità, che al maso vengono trasformati in deliziose confetture, è ampia. Il segreto di queste prelibatezze nel vasetto: un alto contenuto di frutta e una bassa percentuale di zucchero danno un aroma impareggiabile. Inoltre, dopo lo sminuzzamento, i frutti sono cotti con delicatezza per conservarne vitamine, gusto e colore.
conserve di verdure (chili, cetrioli, peperoni, rape rosse, cipolle), da 180 g; purè di mele, mostarda ai fichi, antipasto di verdure, crauti, pesto all’aglio orsino, ketchup e salsa di pomodoro, confettura di topinambur da 100 g, 120 g
È un vero spettacolo di colori e gusti: il gruppo di prodotti “Salse e conserve” si presenta con sapori piccanti e dolci, sottaceti e sottoli. Una cosa però vale per tutte le prelibatezze del marchio “Gallo Rosso”: offrono tanto gusto senza additivi. Sia i prodotti di base per delicate salse, confetture e pesti, sia quelli per la frutta e verdura messa in conserva, devono essere ineccepibili. Mentre i primi convincono con la loro consistenza cremosa e il loro aroma particolare, i secondi per la loro freschezza e croccantezza. Sono utilizzati solo verdure e frutti scelti, conservati nei vasetti come ai tempi della nonna. Per veri buongustai.
Come trovarci
Venendo da Bolzano, prendere il ponte presso Halbweg e prima della galleria svoltare a destra (seguire i cartelli). Visita al
maso ogni sabato da marzo a ottobre.Cartina da portare con se
Attività nei dintorni
Il „Sentiero del Castagno“ dall‘Abbazia di Novacella (Bressanone) a Castel Roncolo (Bolzano).