In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
WEB
Back Home
Agriturismo a Verano

Agriturismo a Verano - appartamenti e camere in Alto Adige

ai masi ▼
Una vacanza in agriturismo a Verano è ideale per le famiglie che cercano belle escursioni, una natura spettacolare e masi che trasudano cultura contadina.

Verano è uno dei paesi più soleggiati dell'Alto Adige. Circondato dalla natura, si trova nella parte sud-ovest del Monzoccolo, nei pressi di Avelengo e Meltina. A Verano il sole sorge presto la mattina e la sera sembra indugiare prima di tramontare. Gli escursionisti troveranno nella zona e sull'altopiano del Salto, con i suoi prati di montagna, numerosi percorsi di varia difficoltà. Particolarmente apprezzate sono le cavalcate sui docili cavalli avelignesi che offrono molti agriturismi e centri equestri. Il paradiso escursionistico di Merano 2000 è a soli 15 minuti di auto. Una vacanza in agriturismo a Verano e nelle frazioni di Eschio, Hinterkofl, Unterdorf e Leadner Alm offre bellezza, relax e tante attrazioni nella natura.

Una vacanza sostenibile in agriturismo a Verano
La maggior parte dei contadini di Verano si dedica all’allevamento del bestiame. Negli ultimi anni l'agricoltura ha cominciato a diffondersi e il lavoro dei più di 70 agricoltori di Verano è diventato un po’ meno pesante grazie all'uso delle macchine agricole. Chi sceglie questo paese per le proprie vacanze sceglie una località che vive nella natura con consapevolezza e coscienza ambientale. Verano è membro della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine, un'organizzazione che cerca di promuovere e proteggere l'habitat montano. Sulla scorta di questo impegno per la tutela dell’ambiente, Verano ha costruito il più grande impianto fotovoltaico dell’Alto Adige, che fornisce elettricità a tutte le malghe del paese. Ancora oggi, sulle pendici del Monzoccolo si trovano alcuni singolari masi risalenti all’epoca dei Baiuvari. Queste costruzioni si caratterizzano per i tetti realizzati con piccole fascine di paglia. Il lavoro di questo artigiano ha radici antiche e richiede particolare abilità: i tetti di paglia richiedono infatti una manutenzione annuale. Da un appartamento a Verano è possibile cimentarsi in numerose piacevoli passeggiate nelle zone circostanti, come quella che porta alla cappella di Sant'Anna nella frazione di Eschio. Degna di interesse e anche la chiesa parrocchiale del XIV secolo che si trova nel paese.

L’enigma degli ometti di pietra
Ancora oggi gli studiosi si interrogano sulle curiose figure degli "Stoanernen Mandln": gli “ometti di pietra” che durante una vacanza in agriturismo a Verano non potrete mancare di vedere. A 2000 metri di altitudine, sulle alture del Monzoccolo, più di 100 figure di pietra con incisioni rupestri preistoriche sorvegliano la valle. La loro origine non è ancora chiara, tra le ipotesi si pensa siano opera di qualche pastore o di viandanti che li avrebbero costruiti come passatempo o come segnavia. Oggi, questi ometti di pietra sono un’attrazione per chi visita le Alpi Sarentine, non solo per il colpo d’occhio che offrono, ma anche per le leggende che da secoli li circondano. Si racconta che tra queste costruzioni le streghe organizzassero feste per corteggiare il diavolo e da qui mandassero a valle violenti temporali. Questo luogo sinistro esercita un fascino speciale, e anche se ci sono altri ometti di pietra in altri luoghi dell’Alto Adige, nessun altro sito ne conta un numero così grande. Dagli "Stoanernen Mandln" si può proseguire verso la Val Sarentino anche a cavallo.

In un cinema naturale, lo spettacolo della natura
Una vacanza in agriturismo a Verano permette di vivere la cultura contadina del posto. La maggior parte dei masi permette di raccogliere gli ortaggi direttamente dai propri orti, non solo per nutrirsi, ma anche per godere del benessere che il contatto con la natura porta. Nella stessa Verano e nella zona circostante si trovano numerose attrazioni, come le tre "Pietre Rosse", Rotsteinkogel, Beimsteinkogel e Untersteinkogel. Queste tre formazioni rocciose di origine vulcanica, con il loro colore rossastro, sono uniche in Alto Adige. Una camminata fino alla Rotsteinkogel è premiata con una vera e propria sorpresa: ad attendervi troverete il "Knottnkino", un cinema all’aria aperta dove la natura e il paesaggio sono i veri protagonisti. 40 posti a sedere, realizzati in acciaio e legno di castagno dall’artista Franz Messner, offrono una spettacolare vista sull’intera Val d'Adige, sulla Val d'Ultimo e la Val Passiria, sul bacino di Merano e sulle cime del Gruppo di Tessa e fino alle Dolomiti. Gli escursionisti potranno lasciare le auto al loro appartamento a Verano. Il paese e quelli circostanti di Avelengo, Meltina e San Genesio sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e le navette per escursionisti. Da Verano a Postal la funivia impiega solamente otto minuti.

Tre buoni motivi per passare una vacanza a Verano:

Appartamenti e camere