
Agriturismo a Valdaora - appartamenti e camere in Alto Adige
ai masi ▼Valdaora è una comune dalle molte facce: durante una vacanza in agriturismo a Valdaora, attività, la cultura e piacere sono garantiti.
Il comune di Valdaora sorge ad est di Brunico. Immersi tra i prati e i campi della conca di Valdaora, si trovano allineate le frazioni di Valdaora di Sotto, Valdaora di Mezzo e Valdaora di Sopra. A est delle tre frazioni la Rienza si immette nella diga di Valdaora, che appartiene in parte al comune limitrofo di Monguelfo-Tesido. A sud-ovest, il Plan de Corones si alza con i suoi ampie pendii. Qui si trova la frazione di Sorafurcia, caratterizzata dagli ampi masi e dai piccoli gruppi di case. A ragione, in Val Pusteria, Valdaora è considerato un paese dall’atmosfera romantica: delle belle case contadine e dei masi curati, con i loro orti colorati, non è possibile non innamorarsi. Ancora molto diffuso è l’allevamento di bestiame. Nonostante Valdaora sia diventata una destinazione molto apprezzata da ospiti provenienti da tutto il mondo, il comune ha mantenuto la sua tranquillità e ha conservato le sue tradizioni contadine. Inoltre, Valdaora si trova nel Parco naturale di Fanes-Senes-Braies che con le sua meravigliose flora e fauna offre un’oasi di assoluta tranquillità. Durante le vostre escursioni nella natura potrete fermarvi in una delle tante caratteristiche baite, oppure nei vari punti di ristoro sopra il centro di Valdaora. E visto che si trova a poca distanza, non perdetevi una scappata al suggestivo Lago di Braies.
Vacanze in agriturismo a Valdaora: nell’incanto dell’inverno
Chi, in inverno, vuole andare a sciare a Plan de Corones, troverà in un appartamento a Valdaora il miglior punto di partenza. Dal paese parte infatti una funivia che conduce direttamente alla nota area sciistica. Anche il versante che si affaccia su Valdaora offre abbastanza piste per divertirsi un intera giornata sugli sci: basta salire con la funivia fino alla cima del Plan de Corones. Qui vi attendono 116 chilometri di piste di tutti i livelli di difficoltà, perfettamente preparate. Non solo sci alpino, ma anche sci di fondo: una vacanza a Valdaora è l’occasione giusta per divertirsi nella pista di 4 chilometri che si trova nella sua conca, oppure nella vicina Monguelfo-Tesido. Valdaora è nota livello internazionale anche come centro per lo slittino sportivo.
Un paradiso per i più piccoli Il motto del Mondo Bambini a Valdaora è ”scopri e vivi la natura”. Ma non sono solo i bambini ad essere i benvenuti: una visita a questo gigantesco parco giochi naturale nella foresta di Valdaora è un’ottima idea per una pausa tra le belle escursioni nelle Dolomiti. Sono tante le attrazioni che il parco propone: i giochi d'acqua, la zona di arrampicata dove i più piccoli possono allenare le loro abilità e, naturalmente, l'aria fresca del bosco. Il Mondo Bambini si trova proprio lungo la Pista ciclabile della Val Pusteria: perfetto per coniugare una gita al parco e una pedalata alla scoperta dei comuni vicini!
La festa delle bancarelle
Nelle sere d'estate, nel centro di Valdaora di Mezzo i ristoranti e gli appassionati di cucina del comune allestiscono per i loro ospiti le loro bancherelle: è lo Standlschmaus, la festa delle bancarelle. In questa occasione è possibile degustare le tante specialità della cucina casalinga, come i canederli, i Tirtlen, Schlutzkrapfen, la polenta con finferli e, per finire, dolci come gli Strauben e lo strudel. Così di bancarella in bancarella, e dunque di chef in chef, potrete deliziarvi sotto il cielo stellato.
Tre buoni motivi per passare una vacanza in agriturismo a Valdaora:
- Il posto ideale per una vacanza rilassante
- Lo Standlschmaus: una festa tutta da gustare
- Le sciate sul Plan de Corones