Quando in inverno i prati e campi sono ricoperti di neve incomincia un periodo tranquillo ai masi altoatesini. Ci si ritira spesso nella Stube rivestita di legno, ci si riscalda accanto alla vecchia stufa a legna e si gode le specialità natalizie della contadina. L’odore di cannella e di chiodi di garofano si unisce dolcemente con quello della vecchia legna nella Stube contadina. È il periodo in cui la contadina vizia i suoi ospiti con dolci natalizi, Zelten, panpepato e vino brulé.
A chi viene l’acquolina in bocca già adesso e non vede l’ora di sentire tutti questi odori e gusti durante la visita di una mescita contadina, può intanto mettersi all’opera a casa sua.
> preparazione dello Zelten natalizio dell’Alto Adige
La squadra del "Gallo Rosso" vi augura
la buona riuscita di questa ricetta da gustare nel magico periodo natalizio!