Lüch de Survisc a La Val

Fam. Manfred Vallazza, Cians, 13
39030 La Val
Tel. 0471 843149
Cell. 331 6169869
www.survischof.bz

Descrizione

Sul lato soleggiato delle Dolomiti si trova il maso avito "Lüch de Survisc" ad un'altitudine di 1.475 metri. La famiglia Vallazza vizia i suoi ospiti con pietanze ladine ed un'atmosfera particolare. Durante i mesi caldi la terrazza soleggiata invita a passare delle ore indimenticabili con una vista unica sulle Dolomiti.

Cibi e bevande

Speck, salamini affumicati, formaggi, minestra di orzo, "Tutres" ("Tirtlen") con ripieno di spinaci, ricotta, crauti, patate o papavero. Minestra di verdure, "Kaiserschmarrn", "Cajinci arstis" (ravioli) con ripieno di spinaci e ricotta, "Blattlen" con crauti, "Schlutzer", "Spätzle" agli spinaci, gnocchi al formaggio "Zieger", gnocchi agli spinaci, canederli con gulasch, polenta con formaggio o funghi, carne di maiale, manzo o agnello, salsicce fatte in casa. In autunno tradizionale piatto di carne o costine. "Krapfen" dolci, "Krapfen" al papavero, strudel di mele, torta al papavero, torta a base di grano saraceno, "Buchteln", "Äpfelkiechl" e "Strauben". Succhi: succo di sambuco, lamponi, ribes e melissa. Frappé ai frutti del maso.

In macchina

Da S. Lorenzo andare in direzione Val Badia fino a La Valle. Nel centro del paese passare davanti alla chiesa e girare a sinistra alla caserma dei vigili del fuoco. Dopo 3 curve si arriva ad una stalla nuova. Lì svoltare a destra per arrivare al maso.

Per raggiungerci a piedi

Dalla piazza della chiesa a La Valle prendere il "sentiero di meditazione" fino ad arrivare al maso (20 min.). Dal maso fino alla chiesa di S. Barbara, poi continuare attraverso le malghe di Armentara fino al Rifugio S. Croce (sentiero n° 15; 3 h).

Apertura

Aperto tutto l'anno, ma solo su prenotazione.
stampa
www.gallorosso.it