In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.

“C'è un erba per tutto”

Non solo hanno un buon sapore, ma equilibrano corpo, mente e anima, così da farci sentire bene: sono le erbe. Con le visite guidate agli orti di erbe aromatiche e officinali, facendovi assaporare le delizie della cucina contadina nei nostri agriturismi e nelle osterie contadine, dandovi la possibilità di acquistare prodotti di qualità, il Gallo Rosso vi introdurrà alle meraviglie della vita contadina.
Trova il tuo agriturismo da sogno

In agriturismo per imparare tutto sulle erbe

Vacanze nel regno dei profumi

L’Alto Adige è custode di una antico sapere legato alle erbe e ai loro usi. Le particolari condizioni climatiche consentono una crescita ideale ad oltre 120 diverse piante medicinali e aromatiche. Un tempo esse venivano coltivate nei monasteri, mentre oggi è possibile fare la loro sempre affascinante scoperta nei masi del Gallo Rosso.
 
Non va poi dimenticato che le erbe coltivate dai contadini nei loro masi crescono per lo più lontano da strade trafficate, a tutto vantaggio della loro salubrità. La profumata lavanda, la piantaggine che tanto giova a chi ha la tosse e la rilassante camomilla prosperano così in modo assolutamente naturale, sviluppando al meglio i loro aromi e le loro proprietà medicamentose. La conoscenza di queste piante e dei loro effetti è un tesoro prezioso che molti contadini hanno ricevuto dalle loro madri e nonne e che custodiscono con cura. In molti agriturismi le erbe vengono coltivate, raccolte al momento giusto dell'anno, essiccate e trasformate in tè, miscele di spezie, prodotti per il bagno o cosmetici per la gioia degli ospiti. Sono molte le contadine liete di condividere alcuni dei loro segreti sulle erbe e di mostrare quali piante possono essere utilizzate per realizzare cuscini profumati e tisane. Vi stupirete nello scoprire come alcune erbe si abbinino particolarmente bene con il burro, i formaggi,  il pane e i paté. Per il vostro benessere imparerete come gli oli essenziali possono rendere unici i vostri bagni di vapore e le vostre saune.

Erbe fresche take-away!
Molti agriturismi offrono agli ospiti l'opportunità di servirsi dei loro orti e giardini di erbe aromatiche. In questi masi i bambini possono vedere e imparare come le verdure vengono coltivate e raccolte, conoscendo il gusto unico di un'insalata o di una zuppa preparata con materie prime appena raccolte.
L’Alto Adige è custode di una antico sapere legato alle erbe e ai loro usi. Le particolari condizioni climatiche consentono una crescita ideale ad oltre 120 diverse piante medicinali e aromatiche. Un tempo esse venivano coltivate nei monasteri, mentre oggi è possibile fare la loro sempre affascinante scoperta nei masi del Gallo Rosso.
 
Non va poi dimenticato che le erbe coltivate dai contadini nei loro masi crescono per lo più lontano da strade trafficate, a tutto vantaggio della loro salubrità. La profumata lavanda, la piantaggine che tanto giova a chi ha la tosse e la rilassante camomilla prosperano così in modo assolutamente naturale, sviluppando al meglio i loro aromi e le loro proprietà medicamentose. La conoscenza di queste piante e dei loro effetti è un tesoro prezioso che molti contadini hanno ricevuto dalle loro madri e nonne e che custodiscono con cura. In molti agriturismi le erbe vengono coltivate, raccolte al momento giusto dell'anno, essiccate e trasformate in tè, miscele di spezie, prodotti per il bagno o cosmetici per la gioia degli ospiti. Sono molte le contadine liete di condividere alcuni dei loro segreti sulle erbe e di mostrare quali piante possono essere utilizzate per realizzare cuscini profumati e tisane. Vi stupirete nello scoprire come alcune erbe si abbinino particolarmente bene con il burro, i formaggi,  il pane e i paté. Per il vostro benessere imparerete come gli oli essenziali possono rendere unici i vostri bagni di vapore e le vostre saune.

Erbe fresche take-away!
Molti agriturismi offrono agli ospiti l'opportunità di servirsi dei loro orti e giardini di erbe aromatiche. In questi masi i bambini possono vedere e imparare come le verdure vengono coltivate e raccolte, conoscendo il gusto unico di un'insalata o di una zuppa preparata con materie prime appena raccolte.

Per palati raffinati: 9 ricette da preparare con le erbe aromatiche

Canederli alle ortiche
"Schlutzkrapfen" alle erbe aromatiche
Insalata al dente di leone con uova
Zuppa schiumosa di crescione
Insalata di erbe salvatiche con uovo
Risotto alle erbe selvatiche
Power cocktail primaverile
Minestra di erbe selvatiche
Gnocchetti alle erbe
Canederli alle ortiche
"Schlutzkrapfen" alle erbe aromatiche
Insalata al dente di leone con uova
Zuppa schiumosa di crescione
Insalata di erbe salvatiche con uovo
Risotto alle erbe selvatiche
Power cocktail primaverile
Minestra di erbe selvatiche
Gnocchetti alle erbe
Offerte speciali degli agriturismi del Gallo Rosso
 
Molte delle nostre contadine condivideranno con voi volentieri vecchi rimedi casalinghi quasi dimenticati, “segreti” utili per mantenersi in salute e gustare prelibatezze uniche realizzate con l’impiego di erbe, radici, bacche e molto altro. Scoprite di più sulle erbe, il loro aspetto, la loro storia, i rimedi popolari e l'uso nella vita quotidiana in occasione di un’escursione guidata alla ricerca di erbe aromatiche e officinali. Potrete assaggiare erbe dai sapori meravigliosi e imparare a fare tisane, unguenti, tinture, sali alle erbe, pesto alle erbe e tante altre meraviglie.

Escursioni guidate alla ricerca di erbe aromatiche
Benessere
Stencil con le erbe, corsi sulle erbe e sulla loro lavorazione

Cucina benefica per corpo e anima

Godetevi senza fretta ciò che è stato coltivato in modo naturale, raccolto con cura e lavorato con amore per le più fini prelibatezze. Le erbe arricchiscono, impreziosiscono e rendono il nostro cibo più sano e digeribile. Non dimentichiamo che le erbe stimolano piacevolmente il nostro olfatto e il nostro gusto, ampliando la piacevolezza di ogni pasto. Molte erbe fresche sono deliziose di per sé. Alcune altre sviluppano il loro particolare carattere se aggiunte al cibo, cotte o fermentate. In molte ricette sono le erbe a dare ai piatti il tocco finale, esaltando il gusto di zuppe, secondi, salse e dessert.
 
Soprattutto nei mesi primaverili, le nostre osterie contadine servono piatti come zuppe di erbe selvatiche, ravioli di segale con ripieno di ortica o gnocchi all'aglio orsino.


Tisane e spezie con il sigillo di qualità "Gallo Rosso".

Miscele di erbe aromatiche, speziati sali alle erbe e profumate tisane: il sigillo di qualità Gallo Rosso è garanzia di controlli regolari e massima qualità dei prodotti. Le erbe utilizzate non solo devono rispettare i regolamenti dell'agricoltura biologica e le linee guida per le piante officinali e le spezie, ma devono anche essere raccolte al momento giusto. Nei masi, le erbe appena raccolte vengono quindi sottoposte ad una delicata essiccazione.

Le seguenti aziende agricole del Gallo Rosso offrono prodotti di qualità a base di erbe:
Naviga nel nostro negozio online e lasciati ispirare dai tanti e ottimi prodotti!
Offerte speciali degli agriturismi del Gallo Rosso
 
Molte delle nostre contadine condivideranno con voi volentieri vecchi rimedi casalinghi quasi dimenticati, “segreti” utili per mantenersi in salute e gustare prelibatezze uniche realizzate con l’impiego di erbe, radici, bacche e molto altro. Scoprite di più sulle erbe, il loro aspetto, la loro storia, i rimedi popolari e l'uso nella vita quotidiana in occasione di un’escursione guidata alla ricerca di erbe aromatiche e officinali. Potrete assaggiare erbe dai sapori meravigliosi e imparare a fare tisane, unguenti, tinture, sali alle erbe, pesto alle erbe e tante altre meraviglie.

Escursioni guidate alla ricerca di erbe aromatiche
Benessere
Stencil con le erbe, corsi sulle erbe e sulla loro lavorazione

Cucina benefica per corpo e anima

Godetevi senza fretta ciò che è stato coltivato in modo naturale, raccolto con cura e lavorato con amore per le più fini prelibatezze. Le erbe arricchiscono, impreziosiscono e rendono il nostro cibo più sano e digeribile. Non dimentichiamo che le erbe stimolano piacevolmente il nostro olfatto e il nostro gusto, ampliando la piacevolezza di ogni pasto. Molte erbe fresche sono deliziose di per sé. Alcune altre sviluppano il loro particolare carattere se aggiunte al cibo, cotte o fermentate. In molte ricette sono le erbe a dare ai piatti il tocco finale, esaltando il gusto di zuppe, secondi, salse e dessert.
 
Soprattutto nei mesi primaverili, le nostre osterie contadine servono piatti come zuppe di erbe selvatiche, ravioli di segale con ripieno di ortica o gnocchi all'aglio orsino.


Tisane e spezie con il sigillo di qualità "Gallo Rosso".

Miscele di erbe aromatiche, speziati sali alle erbe e profumate tisane: il sigillo di qualitdel Gallo Rosso è garanzia di controlli regolari e massima qualità dei prodotti. Le erbe utilizzate non solo devono rispettare i regolamenti dell'agricoltura biologica e le linee guida per le piante officinali e le spezie, ma devono anche essere raccolte al momento giusto. Nei masi, le erbe appena raccolte vengono quindi sottoposte ad una delicata essiccazione.

Le seguenti aziende agricole del Gallo Rosso offrono prodotti di qualità a base di erbe:
Naviga nel nostro negozio online e lasciati ispirare dai tanti e ottimi prodotti!