Nel territorio del campione di slittino Armin Zöggeler ci si lancia sulla slitta anche senza velleità olimpiche, ma sempre con grande divertimento.
In Alto Adige lo slittino è uno sport popolare e molti lo praticano fin da bambini. Generalmente sul retro del maso c’è un piccolo pendio dove i bambini possono scatenarsi sulla neve, scivolando su e giù e costruendo rampe di neve, mentre la mamma si gode tranquillamente il caldo sole invernale, rilassandosi con un buon libro e un infuso preparato con le erbe del giardino.
Spesso i sentieri campestri che conducono alle malghe dei contadini vengono trasformati in
serpeggianti piste da slittino. Dopo una salita di una-due ore, gli ospiti iniziano a viziarsi con una dose extra di aria fresca di montagna e con panorami sconfinati. Dopo una merenda in un tradizionale rifugio d’alpeggio, la discesa attraverso il bosco invernale è un vero divertimento.
Per i piccoli e grandi appassionati di slittino sono state allestite
piste ben preparate e sicure nei vari comprensori sciistici, raggiungibili comodamente in funivia. Gli slittini possono essere noleggiati direttamente in agriturismo o in un rifugio. Per rinvigorirsi, la padrona di casa al mattino serve
una sana prima colazione contadina con molti prodotti del maso.
Pane appena sfornato, latte delle mucche della fattoria, yogurt fatto in casa e marmellate vi attenderanno sulla tavola apparecchiata con amore nella tradizionale "Stube" del vostro alloggio. Ogni giornata dovrebbe iniziare così!