Vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni
Vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni

Clima mite pittoreschi villaggi vinicoli

Regione turistica

Bolzano e dintorni

Bolzano e dintorni: un paesaggio ricco di contrasti

I contrasti attraggono - chi trascorre le proprie vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni ha probabilmente ceduto proprio a questa attrazione.

I contrasti attraggono - chi trascorre le proprie vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni ha probabilmente ceduto proprio a questa attrazione.

La regione turistica Bolzano Vigneti e Dolomiti è quella che viene definita una vera e propria "fabbrica del turismo". La regione, che comprende la Strada del Vino dell'Alto Adige, la punta più meridionale dell'Alto Adige, la Val Sarentino, il Renon, Meltina, San Genesio e l'area del Parco Naturale del Corno di Trodena, ha un carattere sia alpino che mediterraneo. E il mix sud-nord caratterizza non solo nel paesaggio, ma soprattutto la cultura e le prelibatezze culinarie.

 

Agriturismi a Bolzano e dintorni

Numerosi agricoltori lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige e nell'estremo sud del Paese praticano la frutticoltura e la viticoltura. I masi sono circondati da vigneti e meleti fino ai pendii più ripidi. Un terzo di tutte le mele altoatesine proviene da questa zona. Bolzano e i suoi dintorni contribuiscono quindi in modo significativo a fare dell'Alto Adige la più grande regione frutticola chiusa d'Europa. La zona a sud di Bolzano è ancora più legata a vini rossi e bianchi di prima classe. Quasi il 70% della superficie viticola totale del Paese si trova in questi climi. Un morso a una mela locale o una visita a una delle numerose cantine è quindi una buona idea.

L'agricoltura, tuttavia, non è sempre stata il pilastro economico più forte: nei secoli passati, l'area lungo il fiume Adige era un'importante zona di transito per commercianti e viaggiatori, ciò ne decretava l'importanza politica e la ricchezza. Questo si evince non solo dal fatto che qui si trova una delle aree più ricche di castelli d'Europa, ma anche dai numerosi centri storici dei paesi, che sono stati aiutati a prendere forma dai capomastri toscani e veneziani. Dal punto di vista culturale, tuttavia, c'è ancora altro da vedere. Oltre alle numerose feste di paese, ai concerti e ad altri eventi, una visita alla mummia glaciale Ötzi, famosa in tutto il mondo e conservata nel Museo Archeologico dell'Alto Adige a Bolzano, è particolarmente degna di una visita durante una vacanza in un appartamento o in una camera in Alto Adige. L'incantevole capoluogo di provincia di Bolzano delizia con la sua atmosfera da salotto mitteleuropeo ed è ricordato soprattutto per il suo centro storico.

Un punto di forza a sé stante è anche il paesaggio circostante: lungo gli infiniti sentieri escursionistici che percorrono gli altipiani assolati, si domina uno scenario interamente alpino, mentre sulla collina di Castelfeder sembra di essere stati trasportati in Grecia. Al lago di Caldaro, ai laghi di Monticolo e alle buche di ghiaccio di Appiano, la natura si mostra anche dal suo lato più sfaccettato. Sull'idilliaca collina vicino a Bolzano, numerose cantine e residenze sono adagiate su dolci pendii. Il parco naturale Bosco di Monticolo, la più grande area ricreativa dell'Alto Adige, offre molte opportunità di attività.

 

Vacanze all'insegna della tradizione

Le influenze mediterranee e meridionali tendono a rimanere sullo sfondo sul Renon e in Val Sarentino. In quest'area vicina al capoluogo di provincia si può parlare a ragione di cultura e natura alpina. Villaggi tradizionali e masi isolati sono sparsi tra boschi di montagna e prati alpini. Il clima qui è un po' più fresco rispetto al sud. Per questo motivo, già nel XVII secolo i ricchi bolzanini fecero costruire sul Renon delle stazioni estive per trascorrere qui i caldi mesi estivi. Un'escursione alle meraviglie naturali delle piramidi di terra del Renon faceva già allora parte del programma annuale delle vacanze e ancora oggi è una gita che vale la pena fare. Oggi gli appartamenti e le camere per le vacanze a Bolzano e dintorni meritano un viaggio tutto l'anno.

La rustica Val Sarentino, invece, si è sviluppata più tardi dal punto di vista turistico. Per molto tempo, gli abitanti di questa valle hanno vissuto di artigianato, bestiame e agricoltura alpina. Il ricamo con fili di penne di pavone è qui ancora una solida tradizione e la gente della Val Sarentino presta molta attenzione anche alle arti antiche. Le numerose usanze e feste si celebrano qui come cento anni fa. Lontano dai villaggi, si apre un vero e proprio paradiso per gli escursionisti e gli amanti della mountain bike.

 

Natura protagonista

l paesaggio intorno al Parco Naturale Monte Corno e sul Salto in Alto Adige è un capolavoro di Madre Natura. Qui prospera una ricca varietà di flora e fauna. Solo nel parco naturale attendono gli escursionisti 400 chilometri di sentieri segnalati, mentre un centro visitatori nel parco naturale è aperto a chiunque voglia saperne di più sulle piante e gli animali locali. Vale quindi la pena allacciare le scarpe da trekking durante la vostra vacanza in agriturismo a Bolzano e dintorni. È inoltre consigliabile programmare una deviazione verso la Gola del Rio delle Foglie, patrimonio mondiale UNESCO, vetrina della storia della terra e "piccolo Gran Canyon dell'Alto Adige". Sul Salto, tra i villaggi montani di Meltina e San Genesio, gli amanti dei cavalli e delle escursioni si sentiranno a casa. La dolce dorsale montuosa è nota anche per la fioritura mozzafiato dei crochi in primavera.

 

Perché scegliere una vacanza in agriturismo a Bolzano e dintorni:

  • Per la fusione di sud e nord nella natura e nella cultura
  • Per gli altipiani diffusi e affascinanti regioni vinicole
  • Per il capoluogo di provincia poliedrico e vivace sono ottimi motivi
leggi di più leggi meno

La regione turistica in sintesi

Bolzano e dintorni

La coltivazione delle mele nel fondovalle, la viticoltura sui pendii e nell'Oltradige - la più grande area vinicola dell'Alto Adige con le varietà autoctone Lagrein e Vernatsch. Produzione di latte nelle valli laterali e sugli altipiani.

La Strada del vino

In Vino Veritas

L’angolo più a sud dell’Alto Adige

Nel cuore dei meleti

Parco Naturale Monte Corno

Tra idillio e avventura

Meltina - San Genesio

Tra prati di larici

Sarntal

Ritten

Stockner-Hof flower flower flower
Farm holiday in Brixen
Fam. Eisenstecken Gereuth, Radlseestr. 11
T +39 0472 836742 info@stocknerhof.eu
3 holiday flats: 2-3 persons,  2-5 persons
4,9
"Excellent"
(62 Reviews)
Farm with Livestock 
Board: breakfast
Farm's own products:

milk, eggs, fruit jams

Farm offers:

Experience everyday life on the farm, Helping out in the barn, Barn visits ...

The farm
Magnificent view and as far as the eye can see, pure nature!
The Stocknerhof, located at 1200 m, offers the ideal conditions to enjoy a stress-free and relaxing holiday in addition to a breathtaking panoramic view of the Dolomites.
Daily life on the farm
The Stockner-Hof is a farm with Livestock
  • cattle farming (Holstein FriesiansSwiss brown (cattle)) cattle breedingdairy production
  • pig farming
  • poultry
These animals live on the farm all year-round
cattle
cows, calves
pigs
pigs
poultry
chickens
cat
cat
Things to do on the farm
Farm activities
  • Experience everyday life on the farm
  • Helping out in the barn
  • Barn visits
  • Experience the hay harvest
Leisure activities
  • Cosy get-together in the farmhouse
We speak German, Italian and English
info@stocknerhof.eu
Telephone +39 0472 836742
mobile +39 338 3647699
Holiday flat from 75€ a night
Room from 70€ a night
When and how long?
any
Type of accommodation and fellow travellers
2 adults
Moments of indulgence at Stockner-Hof
Breakfast
  • Breakfast in the farmhouse, Outdoor breakfast (depending on the season), Breakfast basket
  • Farm's own products at breakfast: milk, speck, eggs, fruit jams, cordial, fruit juice, baked goods, fresh fruit in season
Culinary offerings
  • Basket of farm produce
  • Depending on season Bread, cheese and cold cuts evening, Barbecue night
Farm's own products
  • milk (cow’s milk)
  • eggs (free-range eggs)
  • fruit jams 
Accommodation & prices
All of our accommodation includes
Outside area
  • lawn for sunbathing etc.
  • Farm garden
  • barbecue facilities
  • children’s playground
  • Children’s bikes
  • table football
  • table tennis
Eco-friendly holiday
  • Wood chip heating
  • Photovoltaic system
Communal indoor area
  • breakfast room (tile stove, WiFi, books, games)
  • farm 'Stube' (tile stove, wooden floor, books, WiFi, games)
Other services & facilities
  • Wi-Fi
  • packed lunches
Holiday flat Dolomiten
2-5 persons (4 fixed beds) 60m²
from 80€ for 2 adults
Pets are not allowed in this holiday flat
Holiday flat Schlern
2-5 persons (4 fixed beds) 55m²
from 80€ for 2 adults
Pets are not allowed in this holiday flat
Holiday flat Plose
2-3 persons (3 fixed beds) 45m²
from 75€ for 2 adults
Pets are not allowed in this holiday flat
Room Langkofel
2-3 persons (3 fixed beds) 28m²
from 70€ for 2 adults
Pets are not allowed in this room
Location & arrival
Arrival
Coming from the south, take the Klausen-Gröden motorway exit and coming from the north, the Brixen-Pustertal motorway exit.
Then drive to Brixen. At the 2nd roundabout take the 3rd exit towards the train station and at the next roundabout take the 2nd exit towards Feldthurner Straße raod. Following the road, turn right at the next junction and drive via Pinzagen and Tils to Gereuth.
Nearby
  • distance to village centre
    8 km
  • distance to ski slopes
    15 km
  • distance to sledge run
    15 km
  • distance to cycle path
    8 km
  • distance to bus stop
    3 km
  • distance to shops
    8 km
  • nearest eatery
    3 km
Stockner-Hof
in Brixen lies at
1200 metres above sea level.
Activities nearby
Trail of the Seven Churches in Brixen
Rental Bike South Tyrol
Brixen
The St. Cyrillusweg Trail in Brixen
Circular history path from Bressanone to Fortezza
Ice Arena Brixen/Bressanone
Panoramic way in Velturno/Feldthurns
Castel Velthurns
Feldthurns - Säben - Hieng - Feldthurns
Library Velturno
Farm reviews
4,9
"Excellent"
(62 Reviews)
So ein wunderbarer Ort !
Die Familie Eisenstecken hat uns ein beeindruckend schönes Wochenende bereitet:
Die Herzlichkeit der Aufnahme; die Fürsorglichkeit, die sich am komfortablen, gemütlichen Zimmer und dem üppigen, leckeren Frühstück ablesen ließ; der entzückende Ausblick in eine
...
on 01. November 2022 by Brigitte und Maria
4,6 "Very good"
Hofbewertung von Max, Solveig und. Brigitte Januar 2022
Wir hatten einen wunderschönen Urlaub auf dem Stocknerhof und in der Umgebung. Die Ferienwohnung und die wunderschöne Aussicht waren einfach perfekt. Der Tag begann in der Bauernstube mit einem leckeren Frühstück aus hofeigener Produktion. Die Eier nach Wunsch...
on 07. Februar 2022 by Brigitte Belz
5,0 "Excellent"
Kurzurlaub vom 1.6. für 1 Woche
wir waren mit allem sehr zufrieden, Wetter war gut und die Aussicht besonders beim Frühstück auf unserem Balkon war wunderschön. Unsere Ferienwohnung war reichlich ausgestattet, auch wenn wir immer essen waren, hier konnte auch gut gekocht werden.
Besonders angenehm
...
on 25. Juni 2019 by Dieter und Uschi
5,0 "Excellent"
Familienurlaub mit Kleinkind
Wir haben einen wunderschönen Urlaub auf dem Stocknerhof bei Familie Eisenstecken verlebt. Morgens haben wir uns beim reichhaltige Frühstück in der gemütlichen Stube gestärkt: Eier nach Wunsch zubereitet, selbstgebackene Kuchen, wechselnde Müsli oder Cornflakes...
on 28. September 2018 by Felicitas K.
5,0 "Excellent"
Ploseurlaub
Es war ein super Kurzurlaub in einer sehr komfortablen Wohnung mit herrlichen Ausblick. Die Familie war sehr sehr nett. Ein guter Start in den Tag war das umfangreiche Frühstück mit viel eigenen Produkten vom Hof. Wir fahren auf jeden Fall wieder hin.
on 21. November 2017 by Kurland Armin
5,0 "Excellent"
Quiz

Quiz

Che tipo di maso sei?

Via
Gallo Rosso

Scopri quale maso fa per te. Buon divertimento!