Vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni
Vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni

Clima mite pittoreschi villaggi vinicoli

Regione turistica

Bolzano e dintorni

Bolzano e dintorni: un paesaggio ricco di contrasti

I contrasti attraggono - chi trascorre le proprie vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni ha probabilmente ceduto proprio a questa attrazione.

I contrasti attraggono - chi trascorre le proprie vacanze in agriturismo a Bolzano e dintorni ha probabilmente ceduto proprio a questa attrazione.

La regione turistica Bolzano Vigneti e Dolomiti è quella che viene definita una vera e propria "fabbrica del turismo". La regione, che comprende la Strada del Vino dell'Alto Adige, la punta più meridionale dell'Alto Adige, la Val Sarentino, il Renon, Meltina, San Genesio e l'area del Parco Naturale del Corno di Trodena, ha un carattere sia alpino che mediterraneo. E il mix sud-nord caratterizza non solo nel paesaggio, ma soprattutto la cultura e le prelibatezze culinarie.

 

Agriturismi a Bolzano e dintorni

Numerosi agricoltori lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige e nell'estremo sud del Paese praticano la frutticoltura e la viticoltura. I masi sono circondati da vigneti e meleti fino ai pendii più ripidi. Un terzo di tutte le mele altoatesine proviene da questa zona. Bolzano e i suoi dintorni contribuiscono quindi in modo significativo a fare dell'Alto Adige la più grande regione frutticola chiusa d'Europa. La zona a sud di Bolzano è ancora più legata a vini rossi e bianchi di prima classe. Quasi il 70% della superficie viticola totale del Paese si trova in questi climi. Un morso a una mela locale o una visita a una delle numerose cantine è quindi una buona idea.

L'agricoltura, tuttavia, non è sempre stata il pilastro economico più forte: nei secoli passati, l'area lungo il fiume Adige era un'importante zona di transito per commercianti e viaggiatori, ciò ne decretava l'importanza politica e la ricchezza. Questo si evince non solo dal fatto che qui si trova una delle aree più ricche di castelli d'Europa, ma anche dai numerosi centri storici dei paesi, che sono stati aiutati a prendere forma dai capomastri toscani e veneziani. Dal punto di vista culturale, tuttavia, c'è ancora altro da vedere. Oltre alle numerose feste di paese, ai concerti e ad altri eventi, una visita alla mummia glaciale Ötzi, famosa in tutto il mondo e conservata nel Museo Archeologico dell'Alto Adige a Bolzano, è particolarmente degna di una visita durante una vacanza in un appartamento o in una camera in Alto Adige. L'incantevole capoluogo di provincia di Bolzano delizia con la sua atmosfera da salotto mitteleuropeo ed è ricordato soprattutto per il suo centro storico.

Un punto di forza a sé stante è anche il paesaggio circostante: lungo gli infiniti sentieri escursionistici che percorrono gli altipiani assolati, si domina uno scenario interamente alpino, mentre sulla collina di Castelfeder sembra di essere stati trasportati in Grecia. Al lago di Caldaro, ai laghi di Monticolo e alle buche di ghiaccio di Appiano, la natura si mostra anche dal suo lato più sfaccettato. Sull'idilliaca collina vicino a Bolzano, numerose cantine e residenze sono adagiate su dolci pendii. Il parco naturale Bosco di Monticolo, la più grande area ricreativa dell'Alto Adige, offre molte opportunità di attività.

 

Vacanze all'insegna della tradizione

Le influenze mediterranee e meridionali tendono a rimanere sullo sfondo sul Renon e in Val Sarentino. In quest'area vicina al capoluogo di provincia si può parlare a ragione di cultura e natura alpina. Villaggi tradizionali e masi isolati sono sparsi tra boschi di montagna e prati alpini. Il clima qui è un po' più fresco rispetto al sud. Per questo motivo, già nel XVII secolo i ricchi bolzanini fecero costruire sul Renon delle stazioni estive per trascorrere qui i caldi mesi estivi. Un'escursione alle meraviglie naturali delle piramidi di terra del Renon faceva già allora parte del programma annuale delle vacanze e ancora oggi è una gita che vale la pena fare. Oggi gli appartamenti e le camere per le vacanze a Bolzano e dintorni meritano un viaggio tutto l'anno.

La rustica Val Sarentino, invece, si è sviluppata più tardi dal punto di vista turistico. Per molto tempo, gli abitanti di questa valle hanno vissuto di artigianato, bestiame e agricoltura alpina. Il ricamo con fili di penne di pavone è qui ancora una solida tradizione e la gente della Val Sarentino presta molta attenzione anche alle arti antiche. Le numerose usanze e feste si celebrano qui come cento anni fa. Lontano dai villaggi, si apre un vero e proprio paradiso per gli escursionisti e gli amanti della mountain bike.

 

Natura protagonista

l paesaggio intorno al Parco Naturale Monte Corno e sul Salto in Alto Adige è un capolavoro di Madre Natura. Qui prospera una ricca varietà di flora e fauna. Solo nel parco naturale attendono gli escursionisti 400 chilometri di sentieri segnalati, mentre un centro visitatori nel parco naturale è aperto a chiunque voglia saperne di più sulle piante e gli animali locali. Vale quindi la pena allacciare le scarpe da trekking durante la vostra vacanza in agriturismo a Bolzano e dintorni. È inoltre consigliabile programmare una deviazione verso la Gola del Rio delle Foglie, patrimonio mondiale UNESCO, vetrina della storia della terra e "piccolo Gran Canyon dell'Alto Adige". Sul Salto, tra i villaggi montani di Meltina e San Genesio, gli amanti dei cavalli e delle escursioni si sentiranno a casa. La dolce dorsale montuosa è nota anche per la fioritura mozzafiato dei crochi in primavera.

 

Perché scegliere una vacanza in agriturismo a Bolzano e dintorni:

  • Per la fusione di sud e nord nella natura e nella cultura
  • Per gli altipiani diffusi e affascinanti regioni vinicole
  • Per il capoluogo di provincia poliedrico e vivace sono ottimi motivi
leggi di più leggi meno

La regione turistica in sintesi

Bolzano e dintorni

La coltivazione delle mele nel fondovalle, la viticoltura sui pendii e nell'Oltradige - la più grande area vinicola dell'Alto Adige con le varietà autoctone Lagrein e Vernatsch. Produzione di latte nelle valli laterali e sugli altipiani.

La Strada del vino

In Vino Veritas

L’angolo più a sud dell’Alto Adige

Nel cuore dei meleti

Parco Naturale Monte Corno

Tra idillio e avventura

Meltina - San Genesio

Tra prati di larici

Sarntal

Ritten

Oberprünst Hof flower flower flower
Vacanze in agriturismo a Tesimo
Fam. Gassebner Via Plazzoles 11
T +39 0473 927138 annelise.gassebner@gmail.com
2 appartamenti: 2-4 persone
I nostri ospiti apprezzano…
  • Posizione tranquilla e idilliaca
  • Animali al maso
  • Verdure del nostro orto
Maso con Allevamento di bestiame 
Ristorazione: colazione
Prodotti del maso:

uova, confetture di frutta, sciroppo, verdure fresche di stagione, canederli ...

I nostri ospiti apprezzano…
  • Posizione tranquilla e idilliaca
  • Animali al maso
  • Verdure del nostro orto
Descrizione del maso
Situato in una posizione idilliaca a 1.300 metri sul livello del mare, ai margini del bosco. Una vacanza al maso Oberprünst Hof promette pace, relax e svago, una pausa dal ritmo frenetico della vita quotidiana. Ricaricate le batterie, sdraiatevi semplicemente sull'erba, osservate le nuvole nel cielo e le cime degli alberi che ondeggiano dolcemente al vento. Tornate alla vita lavorativa rinvigoriti e con una rinnovata energia. Lasciatevi ispirare dalla limpida aria di montagna sia in estate che in inverno.
Quotidianità contadina al maso
Il Oberprünst Hof è un maso con Allevamento di bestiame
  • allevamento di bovini (mucche di razza Fleckvieh) allevamento di mucche nutrici
  • allevamento caprino (capre di razza Nobile tedescacapre di razza Passiria)
Esperienze e offerte al maso
Tempo libero e attività
  • caffè pomeridiano
  • falò
  • programma in caso di maltempo
  • serate all’insegna del gioco
Tempo libero e attività in inverno
  • pista per slittini di proprietà
  • noleggio slittini
Tempo libero e attività in estate
  • escursioni guidate
  • tour guidati in bicicletta
  • noleggio bastoncini da trekking
Noi parliamo tedesco e italiano
annelise.gassebner@gmail.com
telefono +39 0473 927138
cellulare +39 339 2601434
Appartamento da 160€ a notte
Quando e per quanto tempo?
qualsiasi
Tipo di alloggio e compagni di viaggio
2 adulti
Momenti di piacere al Oberprünst Hof
Offerta culinaria
  • cestino con prodotti del maso
  • merende con prodotti del maso
  • serate con Marende
  • serata dedicata ai canederli
  • A seconda della stagione in autunno, serate con castagnata, serate barbecue
Prodotti del maso
  • uova (uova da allevamenti all’aperto)
  • confetture di frutta (confettura di albicocche, confettura di ciliegie, confettura di fragole, confettura di lamponi, confettura di mirtillo rosso, confettura di prugne, confettura di ribes rosso)
  • sciroppo (sciroppo di fiori di sambuco)
  • verdure fresche di stagione (barbabietole rosse, bietola, carote, cavolo rapa, cetrioli, cipolle, fagioli, insalata, porro, radicchio, ravanello, sedano, zucchine)
  • canederli (canederli agli spinaci, canederli allo Speck, canederli d’ortica, canederli di formaggio)
Alloggi & prezzi
Valido per tutti i nostri alloggi
Area esterna
  • area prendisole
  • giardino di erbe aromatiche
  • verdure del proprio orto per gli ospiti
  • camino
  • possibilità di grigliate
  • ruscello balneabile
Vacanza sostenibile
  • energia ricavata dal legno: pellet
  • sorgente di proprietà
Altri servizi
  • struttura senza barriere
  • servizio bevande
  • servizio pane fresco
Altro
  • offerte last-minute
Appartamento St. Sebastian
2-4 persone (4 letti fissi) 58m²
da 170€ per 2 adulti
Animali domestici non sono ammessi in questo app.
Appartamento St. Luis
2-4 persone (4 letti fissi) 46m²
da 160€ per 2 adulti
Animali domestici non sono ammessi in questo app.
Posizione & arrivo
Arrivo
Prendete l'autostrada del Brennero fino a Bolzano, poi la MeBo fino all'uscita di Lana e proseguite verso il passo delle Palade. In alternativa, potete anche prendere la MeBo, uscire a Nalles e passare per Tesimo in direzione del passo delle Palade.
Nelle vicinanze
  • al centro del paese
    6 km
  • all'area sciistica
    30 km
  • alla pista ciclabile
    12 km
  • fermata più vicina
    1 km
  • al supermercato
    12 km
  • al punto di ristoro
    500 m
Oberprünst Hof
a Tesimo è situato a
1300 metri sopra il livello del mare.
Attività nelle vicinanze
Escursione con le ciaspole sulla Malga del monte Luco
Trekking sul Monte Luco
Lana - Foiana - San Ippolito
Escursione alle cascate di Tret
Percorso Internazionale del Feltro Artistico
Escursione al laghetto di Tret
Castel Leonburg
Da Prissiano alla Chiesa di San Giacomo a Grissiano
Percorso avventura - natura "Vorbichl"
Percorso avventura - natura "Vorbichl"
Recensioni sul maso
Ancora nessuna recensione
(0 recensioni)
Quiz

Quiz

Che tipo di maso sei?

Via
Gallo Rosso

Scopri quale maso fa per te. Buon divertimento!