Alpegger    
    
    
   
  
    
    
   Vacanze in agriturismo a Terento
  Fam. Eva Unterpertinger Via Walderlaner 31 39030 Terento 
  T +39 0472 546153 info@alpegger.com 
  4 appartamenti: 2-4 persone,  2-5 persone,  2-6 persone 
 I nostri ospiti apprezzano…
 - Maso Arche Hof - allevamento di razze di animali rari
- Laghetto naturale, bella posizione, tanti animali: un paradiso
- Internet veloce in tutti gli appartamenti di vacanza, cavo in fibra ottica
 Maso con   
  Ristorazione: colazione 
  Prodotti del maso: 
 speck, salsicce, uova, spezie a base di erbe
 Offerte al maso: 
 sperimentare la vita di tutti i giorni al maso, visite alla stalla, aiutare nella fienagione ...
I nostri ospiti apprezzano…
 - Maso Arche Hof - allevamento di razze di animali rari
- Laghetto naturale, bella posizione, tanti animali: un paradiso
- Internet veloce in tutti gli appartamenti di vacanza, cavo in fibra ottica
Descrizione del maso
 Scopri la magia di una vacanza al maso Alpegger a Terento, in Alto Adige. Qui, avrai l'opportunità di rilassarti immerso nella natura e vivere da vicino il fascino della vita contadina autentica. In ogni stagione, ti apriamo le porte e il cuore per offrirti un’esperienza unica, facendoti scoprire le tradizioni e la quotidianità dell’agricoltura altoatesina. Entra in un mondo dove tradizione e natura si fondono armoniosamente e diventa parte della nostra realtà contadina, anche solo per un breve periodo. Che tu sia in viaggio da solo, in coppia o con la famiglia, troverai l'accoglienza perfetta per te. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto e farti sentire come a casa. A presto al maso Alpegger!
 La vita contadina
  Il Alpegger è un maso con Allevamento di bestiame 
 - allevamento di bovini (mucche di razza Pustertaler) allevamento di mucche nutrici
- allevamento equino
- allevamento suino
Durante l’anno, nel nostro maso vivono
 bovini
 mucche, vitelloni, vitelli
 pony
 pony
 maiali
 maiali
 pecore
 pecore
 capre
 capre
 volatili
 pollame, polli, tacchini, quaglie
 cane
 cane
 gatto
 gatti
 conigli
 conigli
 Esperienze e attività proposte al maso
 Attività contadina
 - sperimentare la vita di tutti i giorni al maso
- visite alla stalla
- aiutare nella fienagione
- visita guidata al maso
- la gestione dell’orto del maso
- gli ospiti possono procurare i prodotti del maso
Tempo libero e attività in inverno
 - asciugatura scarponi
 Noi parliamo tedesco, italiano e inglese 
     Appartamento da 80€ a notte 
 Momenti di piacere al Alpegger
   Colazione
 - cestino della colazione, cestino della colazione biologico
- Prodotti del maso per la colazione: speck, salsicce, uova, confetture di frutta, sciroppo, gelatine, infuso di erbe, spezie a base di erbe, pasticcini, verdure fresche di stagione, frutta fresca di stagione
 Prodotti del maso 
 - speck (pancetta, pancetta affumicata)
- salsicce (Kaminwurzen, salame contadino)
- uova (uova da allevamenti all’aperto)
- spezie a base di erbe (sale alle erbe aromatiche)
Alloggi & prezzi
 Valido per tutti i nostri alloggi
 Area esterna
 - area prendisole
- terrazza
- giardino di erbe aromatiche
- l’orto del maso
- camino
- possibilità di grigliate
- area giochi per bambini
- biciclette per bambini
- casetta per i bambini
- ping pong
- trampolino
Sostenibilità
 - energia ricavata dal legno: cippato
Area comune interna
 - sala comune (Wi-Fi, giochi, libri, angolo lettura)
- sala colazione (Wi-Fi, frigorifero)
- deposito sci
- sala giochi per bambini
Altri servizi
 - Wi-Fi nelle aree esterne
- servizio pane fresco
 Appartamento Korn 
  2-5 persone (2 letti fissi) 45m² 
   da 80€ per 2 adulti  
  Animali domestici sono ammessi in questo app. 
   Appartamento Berg 
  2-4 persone (2 letti fissi) 35m² 
   da 80€ per 2 adulti  
  Animali domestici sono ammessi in questo app. 
   Appartamento Wald 
  2-4 persone (2 letti fissi) 40m² 
   da 80€ per 2 adulti  
  Animali domestici sono ammessi in questo app. 
   Appartamento Tal 
  2-6 persone (4 letti fissi) 70m² 
   da 110€ per 2 adulti  
  Animali domestici sono ammessi in questo app. 
  Posizione & arrivo
 Come raggiungerci
 In auto: sull’autostrada del Brennero prendete l'uscita Bressanone/Val Pusteria e proseguite in direzione di Brunico fino a Vandoies. A Vandoies girate a sinistra per la Strada del Sole, dopo 6,5 km raggiungerete il centro di Terento. Venendo da est via Lienz/San Candido o via passo Stalle, incontrerete la Strada del Sole a Brunico Sud/Ovest (17 km), procedete via Falzes – Issengo – Molini – Corti verso Terento. In treno: con la linea ferroviaria del Brennero arrivate fino a Fortezza, dove fermano tutti i treni provenienti sia da nord sia da sud. I treni locali vi porteranno in Val Pusteria fino a Vandoies e Brunico. Dai due centri ci sono frequenti collegamenti autobus per Terento (tranne la domenica e i giorni festivi).
  Nelle vicinanze
 -  al centro del paese2 km
-  fermata più vicina1 km
-  al supermercato2 km
-  al punto di ristoro1 km
-  alla pista ciclabile7 km
-  all'area sciistica14 km
-  alla pista di fondo2 km
-  alla pista da slittino2 km
-  al lago balneabile5 km
Alpegger
 a Terento è situato a
 1300 metri sopra il livello del mare.
   Attività nelle vicinanze
   Terenten 
 1,9 km
   Sentiero Stocknertal 
 2 km
   Sentiero spirituale S. Zeno 
 2,1 km
   Alla trattoria Schifferegger 
 2,1 km
   Escursione alla Cima di Terento 
 2,1 km
   Gols - solarium naturali  
 2,1 km
   Percorso Kneipp terento 
 2,2 km
   Minigolf terento 
 2,2 km
   Terento centro 
 2,3 km
   Escursione alla Cima Monte Gruppo grande 
 2,9 km
 Altri masi
 Sei ancora alla ricerca del maso giusto?
 Tra gli oltre 1.600 masi presenti in tutto l'Alto Adige, troverai sicuramente quello dei tuoi sogni.
  
				 
	 
		 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 