&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
Corvara

Corvara

Via ferrata Brigata Alpina Tridentina al Pisciadù

Via ferrata Brigata Alpina Tridentina al Pisciadù

Contatto
Ufficio Turistico Corvara
Str. Col Alt 36
39033 Corvara
Chiuso
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione cammino

Il punto di partenza è situato presso il grande parcheggio poco dopo il paese di Colfosco, in direzione Passo Gardena. Si imbocca il sentiero segnalato all’attacco seguendo le corde e gli infissi che conducono alla barriera rocciosa tra il bosco. Il sentiero segnalato passa poi attraverso due grossi blocchi alla base del massiccio del Sella. Il percorso ben attrezzato risale la Torre Exner, che viene lasciata in alto, tramite un ponte sospeso. Superato un corto tratto di corda fissa e infine un sentiero, si raggiunge il Rifugio Pisciadú.
La discesa avviene per il sentiero nr. 666 il quale, entrando nella Val Setus, riconduce al suo punto di partenza, fino al parcheggio.

Descrizione generale

Una delle vie ferrate più famose e spettacolari delle Dolomiti è senza dubbio la Brigata Alpina Tridentina al Pisciadú, nel Gruppo del Sella. La via ferrata, che si raggiunge poco prima di Colfosco, offre alcuni interessanti passaggi verticali e un ponte sospeso.

Descrizione breve
Una delle vie ferrate più famose e spettacolari delle Dolomiti è senza dubbio la Brigata Alpina Tridentina al Pisciadú, a Colfosco.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Descrizione d'arrivo

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.