&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
Tires al Catinaccio

Tires al Catinaccio

Valle Ciamin

Valle Ciamin

Contatto
Ufficio Informazioni Tires al Catinaccio
Via S. Giorgio 79
39050 Tires al Catinaccio
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

Assumiamo come base di partenza di questa escursione l'Hotel Cyprianerhof, nella frazione omonima di Tires. Seguiamo la comoda strada principale che sale al Passo Nigra – Nigerpass fino al bivio sul lato sinistro della strada forestale, poco a monte (indicazione «Tschamintal»). Dopo un iniziale tratto quasi in piano, la strada sale ai prati di Rungun, dai quali si gode d'una splendida vista su tutta la Valle di Tires. Lungo il percorso, diverse panchine invitano a sostare per ammirare il paesaggio. La strada prosegue girando attorno al costone boscoso ed entra nella Valletta Ciamin. Poco piu avanti, si incontra una barriera e poco prima del secondo cancello, si nota un ripido sentiero proveniente da Lavina Bianca – Weisslahnbad e dalla malga Tschaminschwaige (1175 m). Anche questi luoghi si possono assumere come validi punti di partenza per lescursione, grazie alla dotazione di ampi parcheggi. Entrando nella verde Valletta Ciamin, giungiamo ad un'ampia piazzola con un bivio che porta a destra nel bosco. Noi proseguiamo diritto fino a superare, poco dopo, il Rio Ciamin – Tschaminbach. La strada si fa più ripida fino ad arrivare a una piccola radura (Schaferleger) con una panchina. Piu avanti, passato per la seconda volta il Rio Ciamin su un ponte, giungiamo al Rechter Leger con una piccola baita in legno. Nel prato davanti alla baita ce un bel crocifisso intagliato ed una panchina accanto. Di qui lo sguardo spazia sul bel panorama delle cime e le anticime del Gruppo delCatinaccio, in particolare verso la Cime del Principe (Grasleitenspitze 2672 m) e quella di Valbona (2824 m).