Alpe di Siusi
Alpe di Siusi
sasso Tschon Stoan
sasso Tschon Stoan
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione d'arrivo
Il monumento naturale si trova a poche centinaia di metri dalla stazione a monte della funivia dell'Alpe di Siusi. L'accesso allo Tschon Stoan è gratuito, facile, privo di barriere e adatto ai passeggini, indipendentemente dalla stagione.
Descrizione breve
Lo Tschon Stoan è un luogo di culto per le streghe e gli stregoni dello Sciliar.
Descrizione generale
Tschon Stoan Un giorno, molti secoli fa, il grande stregone Hans Kachler, così narra la leggenda, sollevò l’immenso Tschon Stoan (pietra) e lo scagliò giù dalla punta più alta del Monte Petz fino all’Alpe di Siusi. Punto di partenza: Compatsch all'Alpe di Siusi.