&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
S. Leonardo in Passiria

S. Leonardo in Passiria

Passeggiata al lago Seebergsee

Passeggiata al lago Seebergsee

Contatto
Associazione turistica Val Passiria
Via Passiria 40
39015 S. Leonardo in Passiria
Aperto
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione cammino

Da Wans ci si avvia verso sud al margine del bosco (15), passato (a sinistra) il maso Sailer Hof si attraversa il ponte e si prosegue sempre a sud per circa 1 km sulla stradina entrando in valle (12, 15). Ora si attraversa il ruscello a sinistra e salendo prima a nordest e poi a sudest sulla strada di accesso ed attraverso il bosco si raggiunge la malga Seebergalm e poi il laghetto Seebergsee (15). Dal lago Seebergsee si prosegue sul dorso boschivo (verso nordest) e si scende per il pendio molto erto sempre nel bosco per arrivare nella valle Wanser Tal alla malga Wanseralm (14a).

Dalla malga Wanseralm si scende sulla strada di malga a Wans (14).

 

Fonte: Guida escursionistica Val Passiria - Heinz Widmann - www.it.passeier.org

Descrizione d'arrivo

Arrivando da Merano verso la Val Passiria e Passo Giovo fino a Valtina.

Descrizione generale

Giro interessante di malga sul sentiero dei cacciatori

Il sentiero di discesa alla malga Wanseralm porta attraverso terreno molto ripido ed è abbastanza stretto, però ben percorribile. Al laghetto ci sono bellissimi posti di trattenimento.

 

Punto di partenza: Wans

Punto di arrivo: Wans

Posti di ristoro: malga Seebergalm, malga Wanseralm