&noscript=1 /> Mappa interattiva - vacanze in agriturismo in Alto Adige
 
Frangarto

Frangarto

Itinerario Sud, Vino & bici: Gewürztraminer e Pinot Nero

Itinerario Sud, Vino & bici: Gewürztraminer e Pinot Nero

Contatto
Stada del Vino dell'Alto Adige
via cantine 10
39052 Frangarto
Aperto
Orari d'apertura
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione generale

L’itinerario sud conduce dai borghi vinicoli di Cortaccia e Magrè fino a Cortina all’Adige e Salorno. Al ritorno si passa per Egna e Ora, il Lago di Caldaro fino a Termeno. Il tratto Salorno-Ora può essere percorso anche in treno.

 

Descrizione cammino
Descrizione dell’itinerario: L’itinerario sud ha inizio nel centro storico di Cortaccia e conduce alla vite più antica dell’Alto Adige, piantata nel 1601 a Magrè. Da qui si prosegue per Cortina, nota anche come “piccola Venezia” a causa delle numerose alluvioni subite, per Salorno, il comune più a sud della provincia, e per Egna, uno dei "Borghi più belli d'Italia", dove i migliori vitigni di Pinot Nero si estendono fino a Montagna. Passando per la mistica collina di Castelfeder si prosegue per Ora, patria del Lagrein, fino al bellissimo passo di Koyoten. Da lì, passando per il Lago di Caldaro, noto come il lago balneabile più caldo delle Alpi, si raggiunge Termeno. Il Gewürztraminer prende il nome da questo villaggio e viene prodotto qui con la massima qualità.